Tu sei qui: Cronaca"In Keaton's Lemon Garden" una storia d'amore per il grande schermo girata in Costa d'Amalfi
Inserito da (admin), lunedì 11 marzo 2019 16:55:27
Si sono concluse in questi giorni le riprese di un nuovo film ambientato in Costiera Amalfitana. Le scene più importanti di questa produzione indipendente sono state girate tra Minori e Maiori. Set principale un meraviglioso limoneto a Minori, custodito gelosamente dalla famiglia Santonicola e trasformato in un'accogliente struttura ricettiva.
Sullo sfondo della Rivoluzione Iraniana, "In Keaton's Lemon Garden" segue le vicende di Leila, acculturata ebrea Iraniana in fuga dal suo paese tormentato, e di Keaton, appassionato documentarista di guerra italoamericano. L'intesa del primo incontro tra i due spinge Keaton ad un gesto di estremo e disperato coraggio: garantisce un salvacondotto a Leila, portando con sè la ragazza e offrendo lei rifugio nel suo suggestivo limoneto amalfitano, lontano dagli orrori della Rivoluzione e da occhi indiscreti. Sarà in questa cornice di calma e romanticismo senzatempo che i due vivranno con candore e delicatezza l'inizio del loro amore: Leila e Keaton imparano forzatamente a condurre una vita semplice, segnata dal contatto con la natura e dalla vista assorta di quel lontano mare placido, che fa sorgere interrogativi su cosa stia succedendo oltre le mura del giardino di limoni, che è divenuto il loro nuovo micromondo. Ad osteggiare un sentimento tanto puro ed autentico saranno tuttavia le loro storie di vita diametralmente opposte, le importanti differenze culturali e religiose e soprattutto la presenza di una squadra governativa di individui motivata a deportare nuovamente Leila in Iran a qualsiasi costo...
Il cast conta circa 20 giovani ragazzi americani provenienti da più Stati federali con diversi ruoli e competenze, tra sceneggiatori, registi, direttori della fotografia e del casting, fonici, produttori, attori, responsabili marketing e distribuzione, addetti al montaggio, costumisti: una produzione giovane ma ambiziosa, che ha integrato il budget tramite una moderna campagna marketing di crowdfunding sui social media negli ultimi mesi. L'obiettivo della troupe è quello di promuovere il cortometraggio spingendo per la sua partecipazione ad alcuni dei più importanti festival di cinema indipendente americani, sulla falsa riga del celebre Sundance Festival. "In Keaton's Lemon Garden" ha poi trovato la sua location principale, il giardino di limoni suggerito dal titolo, entrando in trattativa con Il Limoneto degli Angeli, holiday house sita nel comune di Minori. Così è stato organizzato il trasferimento dell'intero cast e delle attrezzature di scena, è stato allestito il set, la troupe ha ricevuto consigli e suggerimenti per sfruttare appieno la location della Costiera, oltre ad essere stata "iniziata" da me alla storia e al pregio del nostro prodotto del territorio più rinomato, quei limoni Sfusato Amalfitano che adesso saranno anche protagonisti di un cortometraggio americano indipendente. Forse il fatto che si tratti di una piccola produzione è ancora più rilevante, in quanto ciò è sintomo del fascino storico e sempre in crescita che la Costiera continua ad esercitare anche tra i più giovani (a tal proposito, tra me e loro non arriviamo neanche a 26 anni) . In particolare è una bella occasione per la cittadina di Minori, magari meno blasonata rispetto alle vicine ma in fermento crescente per la sua autenticità e la sua bellezza pittoresca.
Di proprietà della famiglia Santonicola, il Limoneto degli Angeli è una storia di passione per il territorio e di giovane imprenditoria.
Sul set abbiamo incontrato Mario Santonicola che ci ha raccontato le vicende che lo hanno portato in Costa d'Amalfi, con tanto di laurea in ingegneria gestionale, a interessarsi di ospitalità: "Benchè non originari della Costiera, sono ormai 20 anni che Minori ci ha "adottato": tutto è iniziato nei primi anni duemila, con la rilevazione di un vecchio e secolare deposito agricolo sgangherato. Un investimento quasi perso in partenza, motivato esclusivamente dalla passione dei miei genitori per la Costiera e dal loro piccolo sogno di avere una casetta al mare per le vacanze estive. Un complesso di alberi di limoni malcurati e dimenticati, polvere ed erbacce, attrezzature arrugginite e topi ha fatto spazio a quella che oggigiorno è un'autentica villa amalfitana di origini settecentesche con vista panoramica su Minori e il - orgogliosamente nostro- fiore all'occhiello: un giardino privato di 1200 mq di alberi di Limone Sfusato IGP. Solo 10 mesi fa balena un'idea interessante: da giovane ingegnere appassionato di marketing e dei nuovi trend economici mondiali, ho intravisto delle ottime prospettive dietro l'esplosione del business degli affittacamere e del cosiddetto "fenomeno Airbnb". La casa del mare della mia famiglia è adesso diventata una struttura alberghiera che ospita persone di ogni provenienza, età e cultura: il denominatore comune è sempre quello della nostra calorosa e informale conduzione familiare e della Loro voglia di vivere un'esperienza di viaggio autentica, da "local", all'ombra dei nostri limoni."
Fonte: Amalfi News
rank: 102844106
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...