Tu sei qui: CronacaIn netto calo la raccolta differenziata
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 17 ottobre 2002 00:00:00
Sempre più giù la raccolta differenziata. Quella che dovrebbe essere l'unica ancora di salvezza per i cittadini per poter sperare in bollette meno costose, a fronte degli aumenti esponenziali dei costi per la gestione dei rifiuti, segna il passo e continua nella sua inesorabile discesa. Il tutto nella totale e generale indifferenza, salvo, poi, accorgersi del danno quando arrivano le bollette dei rifiuti, aumentate dal 1999 ad oggi di oltre il 400%. Questi gli ultimi dati: dal 24,49% nel periodo febbraio-maggio 2001 si è passati al 20% tra giugno e dicembre 2001, per finire al 18,77% nel periodo gennaio-luglio 2002. Le percentuali tengono conto sia della raccolta di carta e cartone effettuata dal Consorzio di Bacino Sa 1, passata dal 2,08% del primo semestre 2001 al 4,26% del primo semestre 2002, che di quella effettuata dal Comune attraverso la Se.Ta, passata, negli stessi periodi, dal 22,41% al 14,51%. Stazionarie le quote per quanto riguarda carta, vetro e plastica, mentre si registra un abbassamento di circa l'8% della raccolta dell'umido. Un segnale inequivocabile del calo di sensibilità dei cittadini, agevolato dalla mancanza di qualsiasi iniziativa da parte dell'Amministrazione per porre un freno alla caduta. Un dato davvero preoccupante, se si considera che tutto quello che non viene differenziato va verso discariche o agli impianti di Cdr, con costi sempre in aumento. Inoltre, i Comuni che non arriveranno alle quote stabilite di raccolta differenziata non potranno usufruire di prezzi agevolati nel conferimento dei rifiuti negli impianti di smaltimento. In pratica, chi meno porta in discarica meno paga e, di conseguenza, più bassa è la bolletta. In altri Comuni crescono le iniziative, come, ad esempio, la sensibilizzazione della popolazione attraverso le buste di carta riciclata per il pane, realizzate dalla Fontana Pubblicità per il Consorzio di Bacino Sa 1, con l'invito alla raccolta differenziata, unica strada per contenere i costi ed avere una città pulita.
Fonte: Il Portico
rank: 10845102
I militari della Guardia di Finanza di Breno, coadiuvati dai colleghi di Costa Volpino (BG) e del NAS dei Carabinieri di Brescia, hanno individuato due sedicenti "medici estetici" che operavano in ambulatori clandestini allestiti nelle loro abitazioni private nei comuni di Pisogne (BS) e Costa Volpino...
Nell'ambito dell'attività di contrasto alla criminalità economico-finanziaria, è stata eseguita una misura di prevenzione patrimoniale della confisca, emessa dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, nei confronti di un soggetto già coinvolto in vari procedimenti penali in...
La Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione nazionale contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli. Sono 15 le persone indagate di cui 4 tratte in arresto per detenzione di ingente materiale pedopornografico, con il sequestro di numerosi...
I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di contrasto ai traffici illeciti nel porto cittadino, hanno sottoposto a sequestro oltre 40 tonnellate di prodotti fitosanitari illegali, denunciando tre...