Tu sei qui: CronacaÈ in pregevole ceramica l'urna cineraria da tenere in casa
Inserito da (admin), venerdì 17 ottobre 2014 00:00:00
Quale destinazione dare alle nostre ceneri, a cremazione avvenuta, è un cruccio al quale dobbiamo dare risposta certa sin da quando siamo in vita. Le norme vigenti prevedono che le urne cinerarie devono disporre di apposita chiusura la quale deve essere necessariamente sigillata e piombata. Ma fino alla primavera dell’anno in corso non era stato possibile utilizzare quelle in ceramica.
Nel mese di marzo 2014, il giovane cavese Matteo Autunno, titolare della “All made in Italy”, grazie alla collaborazione dell’ing. Raffaele Giordano, ha brevettato un “sistema di chiusura, con sigillo, per urna cineraria in ceramica e simili” (brevetto d. n. NA2014A000009, depositato presso la Camera di Commercia Industria Agricoltura ed Artigianato di Napoli - Sezione Brevetti e Marchi). Il brevetto del sistema di chiusura è stato il punto di partenza per lo sviluppo del progetto e realizzazione delle urne cinerarie, anche in ceramica artistica decorata, che possono essere custodite, proprio perché dotate di tale brevettata chiusura, anche tra le mura domestiche.
Grazie alla disponibilità del dr. Giovanni Muoio, Presidente ed Amministratore della Metellia Servizi S.r.l. di Cava de’ Tirreni, società partecipata del Comune metelliano, che ha la gestione del “forno crematorio” cittadino, Matteo Autunno ha potuto esporre, in un’apposita elegante bacheca presso il “tempio crematorio” di via Ugo Foscolo della “città dei portici”, un’assortita ed elegante linea di urne cinerarie in ceramica artistica decorata, creata in cooperazione con taluni abili ceramisti cavesi.
L’obiettivo della “All made in Italy” di Cava de’ Tirreni è quello di far conoscere e distribuire l’articolo ceramico a livello nazionale, se non oltre, incrementando la collaborazione con tant’altri ceramisti cavesi e non, che vorranno partecipare al progetto, per consentire, a quanti lo desiderano, di trattenere fra le mura domestiche le ceneri dei propri cari estinti in eleganti urne. Per info: urnainceramica@gmail.com.
All’interno dell’urna cineraria vi è un apposito sacchetto di alluminio termosaldato per la custodia delle ceneri dei nostri cari estinti.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 101730107
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...