Tu sei qui: CronacaIn provincia di Cuneo una rapina in un supermercato, due marocchini arrestati
Inserito da (admin), sabato 26 marzo 2016 07:52:44
La notizia è apparsa ieri sera tardi sul quotidiano on line targatocn.it. Cuneo, con la sua provincia, è da sempre considerata un territorio tranquillo ma evidentemente "gli stili di vita", di boldriniana memoria, che continuiamo ad importare stanno radicalmente facendo diminuire la sicurezza dei cittadini in tutta Italia. È così accade che a Mondovì tre marocchini entrano in un supermercato della Lidl per rapinarlo ferendo due persone. Due delinquenti sono stati già arrestati dai Carabinieri presso la stazione mentre un terzo sembrerebbe ancora in fuga. I due feriti non sono in pericolo di vita e sono un impiegato ricoverato con un trauma cranico ed un cliente che per difendere una commessa ha riportato varie lesioni. Tutta questa cattiveria per essere stati scoperti mentre tentavano di nascondere della refurtiva all'interno dei loro giubbotti. Dei due arrestati uno addirittura sembrerebbe minorenne. Increduli i commenti sull'accaduto dei residenti postati sul noto social network che puntano il dito verso chi ha consentito una immigrazione indiscriminata portando nel nostro Paese dei giovani criminali, violenti e crudeli che per rubare merce di poco valore non esitano a far del male al prossimo.
Fonte: Booble
rank: 10822104
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...