Tu sei qui: CronacaIn provincia di Salerno scovati 52 "furbetti" del reddito di cittadinanza: percepiti più di 450mila euro illecitamente
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 28 gennaio 2022 15:54:36
Nell'appena concluso 2021, su 3mila cittadini percettori del reddito di cittadinanza, in provincia di Salerno, 300 non ne avevano diritto.
Anche per il 2022 continuano serrati gli accertamenti dei Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno finalizzati a verificare la corretta corresponsione del sussidio e, di recente, al termine di mirati accertamenti e verifiche, i militari del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno deferito in stato di libertà all'Autorità giudiziaria 52 soggetti stranieri, rispettivamente 15 uomini e 37 donne, di varie nazionalità (16 albanesi, 16 marocchini, 15 rumeni e 5 bulgari), residenti/domiciliati in San Marzano sul Sarno (SA), percettori di reddito di cittadinanza, che avevano dichiarato falsamente di essere residenti in Italia da oltre 10 anni, ricavando indebitamente ben 453.329,33 euro.
Il militari operanti hanno pertanto proceduto alla comunicazione di tali indebite corresponsioni all'INPS, che procederà alla revoca immediata del beneficio e la ripetizione del danaro elargito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105021104
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...