Tu sei qui: Cronaca"In punta d'ali", riflessioni show sulla storia di Lolita D'Arienzo
Inserito da (admin), mercoledì 16 settembre 2015 00:00:00
Con inizio alle ore 20.00, saranno 90 minuti di “riflessioni show” quelli della manifestazione “In punta d’ali”, in programma venerdì 18 settembre nella spettacolare e coloratissima Villa Comunale di Vietri sul Mare.
Al centro dell’iniziativa, organizzata dall’Associazione “Amici di Lola” e dal Comune di Vietri sul Mare (e con la collaborazione attiva della Casa Editrice “Area Blu”), sarà il romanzo “In punta d’ali” (Ed. Marlin), il quarto libro di Lolita D’Arienzo, l’ex ballerina e maestra di danza, vietrese di origine e cavese di residenza, che da oltre 15 anni vive in un letto, immobilizzata completamente dalla SLA, con la possibilità di muovere solo le ciglia. Proprio col movimento delle ciglia riesce a comunicare con l’esterno e, grazie ad una forza di volontà estrema, fortificata dalla necessità, anche a scrivere libri, comporre poesie, organizzare attività varie intorno a lei, con l’aiuto ovviamente dei vari “angeli” che le danno una mano.
Venerdì 18, oltre che del libro, si parlerà di lei, della sua storia, della sua tenacia, del rapporto in generale tra società e disabilità, con gli interventi del Dott. Pietro Siano (neurologo e psicoterapeuta), della Dott.ssa Emanuela Apicella (anestesista e rianimatrice), dell’Assessore alle politiche sociali del Comune di Cava de’ Tirreni, Autilia Avagliano, dell’operatrice sociale Carmen Guarino, dirigente dell’Associazione “Amici di Lola”, della Prof.ssa Emilia Persiano, ex Dirigente Scolastico.
Sarà poi presente Erika Denes, amica di Lola di origine rumena ed ispiratrice del romanzo “In punta d’ali”, che narra appunto la storia drammatica e dolce dell’amicizia tra una maestra di danza che si ammala di SLA ed una giovane immigrata dell’Est: due persone con un’ala sola che stanno abbracciate per poter volare.
Contestualmente sono previsti momenti distensivi di spettacolo e di musica, grazie alla partecipazione del soprano Margherita De Angelis, dei cabarettisti Gianluca Pisapia e Luigi Sinacori, del cantante Danilo Della Rocca, del gruppo di ballerine della Scuola di danza “Coreia”, diretta da Carmela Bucciarelli e dalla stessa Lolita. Letture tratte dal libro e dai testi di Lola saranno declamate dall’attrice Carla Russo. La conduzione sarà affidata a Franco Bruno Vitolo.
Si prevede, quindi, una serata varia, coinvolgente e ricca di stimoli: l’occasione viva per capire ancora una volta come anche dai semi dell’ombra possa fiorire la luce.
Franco Bruno Vitolo
Fonte: Il Portico
rank: 10615100
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...