Tu sei qui: CronacaIn rivolta i pazienti diabetici
Inserito da (admin), venerdì 25 settembre 2015 00:00:00
L’allarmante protesta dei pazienti: o si aggiusta l’ascensore o si provveda a delocalizzare il reparto di Diabetologia! Parliamo, per l’ennesima volta, dell’ascensore sito presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cava de’ Tirreni, che dallo scorso mese di maggio “accompagna” i pazienti affetti da diabete solamente fino al terzo piano del nosocomio, costringendo i medesimi a raggiungere il quarto piano, dove è allocato il reparto di Diabetologia, a piedi percorrendo le irte rampe di scale.
Perché non utilizzare in alternativa l’ascensore, finalmente funzionante, utilizzato dai visitatori, che ben giunge al quarto piano, ma dal lato del reparto di Medicina Generale? La risposta è semplice: non lo si può utilizzare perché non è possibile percorrere il reparto di Medicina per giungere dall’altro capo dell’ospedale, ove è allocato quello di Diabetologia! Per i giovani e meno giovani, ma con padronanza dei movimenti, non è certo un problema salire due rampe dell’irta scala, ma come la mettiamo per le persone anziane, portatrici di difficoltà deambulatorie?
L’ascensore è guasto dallo scorso maggio, se non prima, perché è in quel mese che il nostro anonimo concittadino ha potuto constatare, di persona, l’anomalia qui sintetizzata. Lo scorso martedì, con la speranza di poter arrivare fino al piano desiderato, sempre lui, come tanti altri anziani, ha constatato che sin dalle prime primaverili proteste non è stato preso alcun provvedimento.
Al Direttore Sanitario, Dott. Vincenzo De Paola, l’ennesimo appello affinché il serio problema trovi definitiva soluzione, ovvero far giungere l’ascensore sito al piano terra del Pronto Soccorso fino al quarto piano, affinché gli affetti da diabete possano raggiungere, con serenità e senza affanno, i sanitari del reparto di Diabetologia.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10685109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...