Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaInaugurata la Borsa

Cronaca

Inaugurata la Borsa

Inserito da L'inviato Lello Pisapia (admin), giovedì 18 novembre 2004 00:00:00

Inaugurata alle ore 10.30, presso il Centro Congressi dell'Hotel Ariston di Paestum, la settima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Il taglio del nastro affidato a Teresa Armato, assessore regionale al Turismo, accompagnata da Angelo Villani, presidente della Provincia di Salerno. Un'atmosfera primaverile ha allietato l'atto inaugurale della BMTA, seguito da una nutrita folla di visitatori, espositori ed operatori dell'informazione. Subito dopo il taglio del nastro si è svolta la ceriminia di apertura, caratterizzata dall'intervento di numerose personalità. Oltre a Villani ed alla Armato, presenti tra gli altri l'Ambasciatore di Francia in Italia, Loic Hennekinne, il Sindaco di Capaccio-Paestum, Vincenzo Sica, il Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Augusto Strianese, il Soprintendente per i Beni Archeologici di Sa-Av-Bn, Giuliana Tocco, ed il Soprintendente BAPPSAE di Salerno e Avellino, Giuseppe Zampino. Sulla conferenza di apertura ci soffermeremo più dettagliatamente in seguito. Partita la Borsa anche nello stand "Cava de'Tirreni Porta della Costa d'Amalfi", curato ed allestito dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana. In "vetrina" il dvd sulle bellezze della Vallata ed il calendario 2005 realizzati dall'AAST, che hanno subito riscosso i favori dei numerosi visitatori. Molto apprezzati anche gli oggetti ceramici realizzati dal Consorzio Ceramisti Cavesi. Grande entusiasmo pure per le prelibatezze culinarie preparate dal maitre Luciano Apicella. Anche di questo parleremo più ampiamente in un secondo momento. Tra le personalità in visita allo stand metelliano in queste prime ore di Borsa, da segnalare l'onorevole Andrea Annunziata, accompagnato da Umberto Petrosino e Mario Galdi, rispettivamente amministratore e direttore dell'Azienda di Soggiorno metelliana. A dopo per ulteriori servizi ed aggiornamenti.

Fonte: Il Portico

rank: 10927105

Cronaca

Cronaca

Morte della 55enne veneta travolta da un’onda: sei mesi di reclusione con pena sospesa all’ex sindaco di Praiano

Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...

Cronaca

Morte di Manuel Cientanni, inchiesta archiviata: nessun colpevole per la tragedia in Costiera Amalfitana

È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno