Tu sei qui: CronacaInaugurato il Corso di Laurea in Edilizia
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 5 febbraio 2003 00:00:00
Presentato, ieri mattina, alla presenza del ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri (nella foto), il nuovo anno accademico del Corso di Laurea in Edilizia. Il tutto in un'aula consiliare gremita da autorità civili, politiche e militari, coronate dalla presenza dei ragazzi dell'Istituto Tecnico Commerciale "Matteo Della Corte". Tantissimi politici, dunque, non solo di Alleanza Nazionale, hanno affollato il Palazzo di Città. Tra questi, al di là del sindaco Messina, che ha fatto gli onori di casa, anche il presidente della Provincia, Alfonso Andria, il senatore Vincenzo De Masi, i deputati Enzo Fasano e Franco Cardiello, oltre a tantissimi consiglieri comunali, provinciali e regionali della destra. Assente, invece, la componente ufficiale dell'altra ala del partito di Fini, Destra Sociale, che fa capo ad Edmondo Cirielli. Tale assenza, comunque, non ha costituito una sorpresa, dal momento che i due tronconi politici restano su posizioni ben differenti. Tornando alla giornata "cavese" di Gasparri, c'è da sottolineare il clima di soddisfazione che regnava a Palazzo. Tanti gli interventi, tra cui quelli del professor Benedetto Gravagnuolo, preside della Facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli, del professor Filippo Vinale, presidente del Polo delle Scienze e delle Tecnologie dell'Università Federiciana, del professor Guido Trombetti (nella foto), Rettore Magnifico dell'Università Federico II, del professor Augusto Vitale, presidente del Corso di Laurea in Edilizia, e di Gabriella Caterina, responsabile scientifico del progetto Alta Formazione in Riqualificazione e Manutenzione Edilizia ed Urbana. «Il Corso rappresenta - ha sottolineato Gravagnuolo - un indotto positivo per la nostra città. Vogliamo portare a Cava altre Facoltà universitarie, perché sono convinto delle numerose possibilità che offre il territorio. In futuro, la Vallata potrà ospitare una completa cittadella universitaria. Al di là del colore politico, quello che ci unisce è la cultura e lo sviluppo economico della nazione». Incisivo anche l'intervento di Guido Trombetti, Rettore dell'Università Federiciana: «Dobbiamo dare una continuità ideale tra gli studi superiori e quelli universitari. In tal senso inizieremo un tour tra le scuole superiori del Salernitano». Dello stesso avviso anche il professor Vinale, che ha chiesto a Gasparri, quale rappresentante del Governo, maggiore attenzione per la ricerca: «Chiediamo maggiori investimenti da parte del Governo per la ricerca scientifica e l'università. L'Italia investe solo lo 0,6% del Pil per la ricerca, mentre in Europa la media supera l'1%». In conclusione, l'intervento del ministro Gasparri: «E' un momento significativo per Cava, poiché l'Amministrazione sta lavorando per formare un polo universitario. Credo che questa sia un'iniziativa valida sotto diversi profili. Con ciò non voglio sollevare entusiasmi eccessivi, ma il lavoro politico portato avanti da Messina in questo senso è notevole. Dobbiamo combattere affinché vi sia meno abbandono degli studi universitari e dobbiamo impegnarci per far sì che, dopo aver conseguito la laurea, il giovane possa trovare concreti sbocchi occupazionali. Un'iniziativa importante, dunque, che qualifica una città e l'intero territorio provinciale». Al termine della cerimonia, il sindaco Messina ha accompagnato il ministro Gasparri e le altre autorità presenti presso il complesso monumentale di Santa Maria al Rifugio, dove, a partire da quest'anno, sarà ospitata la sede del Corso, che troverà, poi, tra qualche anno, la sua definitiva sistemazione nella Manifattura Tabacchi di viale Crispi.
Fonte: Il Portico
rank: 10186105
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...
A conclusione di un'articolata e complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, i Carabinieri della Sezione Criptovalute del Comando Antifalsificazione Monetaria hanno smantellato una sofisticata stamperia clandestina attiva nel territorio di...
Un uomo di origine francese, destinatario di una mandato di cattura europeo, è stato arrestato dai poliziotti dell'Ufficio di Polizia giudiziaria della Polizia di frontiera di Fiumicino, Roma. L'uomo è considerato il capo di un gruppo criminale implicato in una serie di truffe milionarie messe a segno...