Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIncendi, denunciati due contadini

Cronaca

Incendi, denunciati due contadini

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 17 luglio 2003 00:00:00

Nonostante i ripetuti controlli, le pesanti sanzioni amministrative e l'ordinanza sindacale, i contadini locali continuano ad ardere i fondi agrari della Valle metelliana. Ieri mattina, infatti, quasi contemporaneamente, le fiamme hanno interessato due terreni agricoli, rispettivamente situati nella frazione Croce ed in località Cafari, della frazione San Pietro. Ad entrare in azione questa volta non è stata la banda di piromani, che negli ultimi tempi hanno distrutto la flora che ricopre i monti della "Città dei Portici", ma gli stessi proprietari dei fondi, che, verso le 11 di una torrida mattinata di luglio, hanno dato fuoco ad alcune erbacce, provocando un'aria irrespirabile, dovuta alla coltre di fumo pian piano fattasi sempre più fitta. Era da poco passata la metà mattinata quando alcuni ragazzi del Servizio Civile Nazionale, insieme ad alcuni operatori per la tutela ambientale, hanno avvistato un principio di incendio a Croce. Subito avvertito il responsabile della Protezione Civile metelliana, l'ispettore Michele Lamberti, che, dopo aver avvisato il Corpo Forestale dello Stato per i rituali lavori di bonifica, è giunto con uomini e mezzi sul posto, dove è stato colto in flagranza di reato un agricoltore, che stava alimentando ulteriormente le fiamme con erba secca e simili. Gli intervenuti hanno rapidamente spento il rogo, fortunatamente di piccole dimensioni, e successivamente si sono dedicati ai lavori di bonifica. Il contadino autore del misfatto, di cui non si conoscono le generalità, è stato denunciato alle autorità competenti e multato per non aver rispettato l'ordinanza sindacale circa il divieto di appiccare fiamme per tutta la stagione estiva. Ma la mattinata è stata segnata da un altro episodio. Quasi contemporaneamente, è stato avvistato un altro principio d'incendio nelle campagne di San Pietro. Gli uomini, guidati dall'ispettore Michele Lamberti per la Protezione Civile e dall'ispettore Adinolfi per il Corpo Forestale dello Stato, si sono spostati nella vicina frazione. Identica la dinamica del rogo: un contadino aveva generato le fiamme per bruciare arbusti ed erbacce, frutto di potatura. Spente le fiamme, stavolta più rilevanti, è stata attuata la procedura di routine. L'agricoltore ora dovrà corrispondere alle casse comunali tra i 200 ed i 300 euro, oltre ad essersi scioccamente macchiato la fedina penale. È il quinto verbale emesso dall'ispettore Lamberti a carico di contadini irresponsabili, cui andrebbero comminate multe ancora più salate. Una questione, dunque, di irresponsabilità e menefreghismo verso le autorità, non certo di piromania.

Fonte: Il Portico

rank: 10995106

Cronaca

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno