Tu sei qui: CronacaIncendi dolosi, mobilitate le Giacche Verdi
Inserito da (admin), martedì 24 luglio 2007 00:00:00
Registrati in questi giorni molti incendi di sterpaglie, che hanno messo a rischio alcune abitazioni. Hanno destato particolare preoccupazione, per l'intensità e la vastità del fuoco, i roghi verificatisi nelle zone di S. Cesareo e Rotolo. A lanciare l'allarme sono state le Giacche Verdi a cavallo, gruppo ripristinato quest'anno proprio per combattere l'emergenza incendi. Immediato l'intervento dei Vigili del Fuoco, della Forestale e della Protezione Civile.
«Siamo particolarmente grati, in queste ore di grande emergenza per i numerosi focolai, a quanti operano in difesa della sicurezza della città e della sua comunità», afferma l'assessore Alfonso Senatore, che invita la popolazione ad essere particolarmente attenta e pronta a segnalare incendi ed eventuali piromani. «Il numero verde del Comando dei Vigili Urbani è a disposizione di tutti i cittadini, che dovranno sentirsi partecipi e contribuire concretamente ad assicurare una vivibilità migliore». Sono in corso le indagini per l'identificazione dei piromani. Secondo indiscrezioni, si tratterebbe di coltivatori diretti della zona, non nuovi a questa pratica degli incendi per smaltire materiali organici e non.
Intanto, nell'ambito degli assessorati all'Ambiente ed alla Sicurezza, si sta lavorando per organizzare le varie associazioni ambientalistiche in gruppi di lavoro per l'avvistamento degli incendi. «Negli anni scorsi - dichiara Fortunato Palumbo, presidente di un'associazione ambientalistica - d'intesa con il Comune e l'Azienda di Soggiorno, creammo una vera e propria rete di postazioni per l'avvistamento di incendi. I risultati furono positivi. Crediamo che sarebbe necessario dare vita, con tutti i riferimenti istituzionali e non presenti sul territorio, ad un'azione sinergica».
Fonte: Il Portico
rank: 10243101
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...