Tu sei qui: CronacaIncendio a Croce, condannati i due piromani
Inserito da (admin), venerdì 30 ottobre 2009 00:00:00
Sono stati condannati a 2 anni di reclusione (pena sospesa) i due uomini che, lo scorso 21 agosto, avevano appiccato un incendio nella zona Diecimare di Pellezzano, ai confini con la frazione di Croce e l’oasi protetta del WWF.
Giuseppe D’Amore e Francesco Crozzo - questi i loro nomi - stati segnalati dalla squadra dei Carabinieri che sorvegliava la zona e che aveva immediatamente intuito il carattere doloso dell’incendio.
D’Amore, disoccupato cavese di 37 anni, si era recato assieme a Crozzo, operaio 22enne di Baronissi, nella zona montuosa con tutto l’armamentario utile ad appiccare un incendio.
I due sono stati incriminati in base all’art. 423 bis del Codice penale, che prevede che “chi provoca dolosamente un incendio sui boschi, selve, foreste o vivai forestali, è punito con la reclusione da 4 a 10 anni”.
Durante il processo di ieri, D’Amore, sostenuto dagli avvocati Luigi Gargiulo ed Alfonso Senatore, e Crozza, difeso dall’avvocato Carla Maresca, hanno chiesto il patteggiamento, ottenendo una riduzione della pena.
Attualmente i due sono a piede libero, ma il loro comportamento sarà monitorato per i prossimi 5 anni e, qualora commettessero altri atti illeciti, potrebbero essere soggetti a detenzione.
Fonte: Il Portico
rank: 10926100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...