Tu sei qui: CronacaInchiesta Reuters e France Presse, giornalista libanese ucciso da carro armato israeliano
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 10 dicembre 2023 13:14:42
Sono state due inchieste firmate da Reuters e France Press a portare alla luce come la morte del reporter libanese fosse stata provocata dal fuoco espoloso da un carro armato israeliano.
Le autorità israeliane, che in precedenza si erano dette "molto dispiaciute" per la morte del reporter e che avevano detto di aver avviato "controlli" sull'accaduto, hanno commentato l'inchiesta affermando di "non colpire i civili".
Issam Abdallah, 37 anni, è stato ucciso mentre lavorava con sei giornalisti vicino al confine con Israele, nella località di Alma Shaab.
Sono rimasti feriti due colleghi di Reuters, due giornalisti della tv Al Jazeera finanziata dal Qatar, e due dell'Afp, tra cui la fotografa Christina Assi, 28 anni, che ha subìto l'amputazione della gamba destra ed è ancora ricoverata in ospedale.
A Beirut in una affollatissima conferenza stampa, l'Afp ha indagato analizzando e incrociando le immagini di sei media presenti quel giorno con testimonianze di giornalisti, residenti e fonti di sicurezza, e intervistando diversi esperti di armi.
I giornalisti sono stati presi di mira da due attacchi, eseguiti a una distanza l'uno dall'altro di 37 secondi, secondo i risultati delle inchieste della France Presse e di Reuters con i due attacchi che erano mirati contro il gruppo di giornalisti, "tra l'altro chiaramente identificabili come tali".
Le inchieste di Afp e Reuters si sono avvalse anche del lavoro di indagine compiuto nelle scorse settimane sia da Amnesty International che da Human Rights Watch (Hrw): entrambe le organizzazioni umanitarie internazionali erano giunte alla conclusione che a uccidere Issam Abdallah e a ferire gli altri giornalisti era stato un proiettile di carro armato israeliano.
Fonte: Booble
rank: 10608103
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...