Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaInchiesta su presunti favori ad autisti di De Luca, Uil Fpl Salerno: "La stampa ha sbagliato a pubblicare i nomi di lavoratori non indagati"

Cronaca

Salerno, autisti, vigili, De Luca, inchiesta

Inchiesta su presunti favori ad autisti di De Luca, Uil Fpl Salerno: "La stampa ha sbagliato a pubblicare i nomi di lavoratori non indagati"

"Prendiamo le difese dei colleghi che, all'improvviso, si sono trovati a leggere i loro nomi sulle cronache nazionali e regionali", ha detto Donato Salvato, segretario generale della Uil Fpl Salerno

Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 settembre 2020 16:25:09

Presunti favori ai vigili urbani di Salerno nonché autisti di De Luca, la Uil Fpl fa chiarezza sull'inchiesta della Procura di Napoli. "Non volendo entrare nel novero delle polemiche, perché facciamo sindacato e continuiamo a farlo anche in questo periodo difficile. Nonostante ciò, però, prendiamo le difese dei colleghi che, all'improvviso, si sono trovati a leggere i loro nomi sulle cronache nazionali e regionali", ha detto Donato Salvato, segretario generale della Uil Fpl Salerno.

"Ma il giornalismo, tra le sue regole, non aveva anche quella di omettere i nomi delle persone non indagate e ascoltate dai magistrati a sommarie informazioni testimoniali? Cosa è cambiato? Magari "pagano" una certa vicinanza a una determinata parte politica? In attesa che qualcuno risponda a queste domande, e che la magistratura tenga conto di ciò che è accaduto in questi giorni sugli organi di informazione, vorremmo capire perché un vigile urbano deve essere etichettato come "favorito" solo perché ha ricevuto un incarico fiduciario. Quell'incarico, infatti, terminerà una volta concluso il mandato politico di chi l'ha conferito. Si tratta sì di un aumento di stipendio, ma temporaneo. Quei nomi, scritti a caratteri cubitali dalla stampa, influiscono sulla vita di famiglie intere. Fare il sindacato, ci impone anche di avviare una seria riflessione su questo. Deve essere chiaro un concetto: il lavoratore va rispettato sempre e comunque. In particolar modo i dipendenti pubblici, che hanno responsabilità importanti e devono essere tutelati se fanno il proprio lavoro con onestà e professionalità. Non si può "sbattere il mostro in prima pagina" perché fa tendenza la figura del "fannullone". Le decisioni politiche sono un'altra cosa. A determinare eventuali responsabilità ci penserà la magistratura. Ora c'è solo un dato di fatto: quattro agenti della Municipale di Salerno sono finiti sui giornali, con nome e cognome, senza aver mai ricevuto un avviso di garanzia".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10355109

Cronaca

Cronaca

Salerno: uomo arrestato per violazione del divieto di avvicinamento alla madre, che aveva minacciato con un coltello

Il 12 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato un uomo di 40 anni, residente nella città, per violazione della misura cautelare a cui era sottoposto. L'uomo, infatti, aveva infranto il divieto di avvicinamento alla madre, alla quale aveva anche...

Cronaca

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura a Napoli, evacuata la Federico II

Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...

Cronaca

Due forti scosse di terremoto scuotono i Campi Flegrei: paura a Pozzuoli e nei comuni limitrofi

Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...

Cronaca

Napoli, sequestrata falegnameria abusiva: titolare arrestato per furto di corrente

Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno