Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Lorenzo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIncidente Kobe Bryant: identificati quattro dei nove corpi tramite impronte digitali

Cronaca

LA, Kobe Bryant, incidente

Incidente Kobe Bryant: identificati quattro dei nove corpi tramite impronte digitali

Quattro dei nove corpi sono stati identificati tramite le impronte digitali: mancano all’appello quelli delle tre ragazzine, di Keri e Christina, per i quali gli inquirenti stanno ancora lavorando

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 29 gennaio 2020 15:18:55

Sono stati ritrovati tutti i corpi degli occupanti dell'elicottero schiantatosi alle 19 (ora italiana) del 26 gennaio sulle alture situate a nord di Los Angeles.

Sull'elicottero precipitato a Calabasas, oltre a Kobe Bryant e alla figlia tredicenne Gianna Maria, c'erano anche altre due ragazzine: Payton Chester e Alyssa Altobelli. Quest'ultima figlia di John Altobelli e della moglie Keri (anche loro deceduti nello schianto) e compagna di squadra di Gianna Maria. Sul velivolo erano inoltre presenti anche Christina Mauer, trentottenne allenatrice di basket dell'accademia voluta e costruita dalla stella dell'NBA, la madre di Payton (Sarah) e il pilota Ara Zobayan, l'unico al quale Kobe permetteva di pilotare l'aereo.

Quattro dei nove corpi sono stati identificati tramite le impronte digitali: mancano all'appello quelli delle tre ragazzine, di Keri e Christina, per i quali gli inquirenti stanno ancora lavorando. I detriti dell'elicottero, che si è schiantato contro una collina per evitare la nebbia, sono sparsi per centinaia di metri. Due minuti prima dello schianto, la torre di controllo aveva comunicato al pilota che stava volando ad una quota "troppo bassa", poco dopo il volo è scomparso dal radar. L'impatto, insomma, è stato fortissimo.

Recuperati pezzi del motore e anche diversi oggetti personali, tra cui un tablet e un telefono cellulare. Gli agenti della Ntsb hanno fatto sapere che l'elicottero non era dotato del sistema che allerta il pilota quando è troppo vicino al terreno, che per un cavillo legale non era obbligatorio, ed era sprovvisto anche della scatola nera. I soccorsi sono stati complicatissimi, perché l'elicottero è caduto in un punto impervio delle colline, dove non esistono strade e non è stato semplice far arrivare i mezzi per recuperare i corpi.

Intanto sono state raccolte già 2,6 milioni di firme per inserire Kobe nel logo Nba.

(Foto: The Sun)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107916103

Cronaca

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

Cronaca

Salerno, cerimonia solenne dell’Alzabandiera: encomi ai Carabinieri per operazioni anti-camorra

Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...

Cronaca

Controlli tra Nocera Superiore e Cava de' Tirreni: sequestri, arresti e sanzioni per violazioni al Codice della Strada

Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno