Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIncidente nel mare della Penisola Sorrentina, motoscafo investe e affonda barca da pesca

Cronaca

Penisola Sorrentina, incidente, motoscafo, barca

Incidente nel mare della Penisola Sorrentina, motoscafo investe e affonda barca da pesca

L'Amp Punta Campanella lancia l'allarme: "Nonostante i controlli ancora troppi incoscienti in mare"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 luglio 2023 08:40:06

Ancora un incidente nel mare della penisola sorrentina. Mercoledì sera un motoscafo ha investito e affondato una barca da pesca. Il pescatore è stato ricoverato per accertamenti.

L'incidente è avvenuto mentre era intento a gettare le reti al largo di Puolo.

"Nonostante l'impegno della Capitaneria di Porto e i controlli sia preventivi che repressivi con numerose sanzioni elevate, la situazione resta difficile, non solo da un punto di vista ambientale ma anche e soprattutto per una questione di sicurezza". A lanciare l'allarme è il Direttore dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, Lucio De Maio.

L'Area che si estende dal Capo di Sorrento fino quasi a Positano, è molto frequentata da imbarcazioni che provengono dal Golfo di Napoli o di Salerno e si dirigono verso le perle del turismo, quali la penisola sorrentina, la costiera amalfitana e Capri.

La Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, guidata dal Comandante Rosamarina Sardella, insieme all'ufficio Locamare di Massa Lubrense con il comandante Paolo Castaldo, da settimane è impegnata costantemente in attività di prevenzione e repressione.

A bordo del gommone i militari controllano le varie zone dell'Area Marina, informando i diportisti riguardo il regolamento del Parco. Sotto osservazione soprattutto l'ancoraggio e il transito in zona vietata o sottocosta, l'elevata velocità e l'utilizzo di mezzi vietati nell'area protetta, come gli acquascooter. Sono state comminate anche diverse sanzioni.

Intanto l'Amp Punta Campanella ha ricevuto alcune segnalazioni sul moto ondoso creato dalle barche che navigano ad alta velocità. Alcuni pescatori che collaborano con il Parco in progetti di studio e monitoraggio lamentano infatti difficoltà a operare con un mare agitato dalle onde dei motoscafi. Anche alcuni gestori di lidi segnalano il problema delle onde che creano difficoltà per i bagnanti più fragili, come anziani o bambini..

"L'impegno profuso dalla Capitaneria è fondamentale e sta portando risultati importanti. Per questo ringrazio il Capitano di Fregata Rosamarina Sardella, comandante del Compamare di Castellammare di Stabia e il comandante del Locamare Massa Lubrense, il Luogotenente Np Paolo Castaldo- sottolinea il Direttore dell'Amp, Lucio De Maio-. Invitiamo, ancora una volta, i diportisti a informarsi bene sul regolamento del Parco e a rispettarlo. A mantenere una velocita moderata per evitare incidenti gravi e rovinarsi la gita in mare. C'è anche uno strumento prezioso come l'App Blue Discovery da poter scaricare gratuitamente e utilizzare sugli smartphone per navigare senza correre il rischio di transitare o ancorare in zone vietate. Il numero di natanti che si dirige verso le nostre zone in estate è davvero notevole-conclude il Direttore De Maio-C'è quindi bisogno della collaborazione di tutti per rispettare il mare, l'ambiente e la sicurezza di ognuno".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107415103

Cronaca

Cronaca

Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su una mini moto incurante della folla

A Napoli, nella zona pedonale di Largo Berlinguer nel quartiere storico di San Giuseppe, un bambino di 9 anni è stato sorpreso mentre sfrecciava in sella a una mini moto con motore da 100 cc, una cilindrata paragonabile a quella di uno scooter capace di raggiungere gli 80 km/h. Noncurante della folla...

Cronaca

Sequestrati 6 tirapugni con taser incorporato all’aeroporto di Capodichino

Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei traffici illeciti, i finanzieri della Compagnia di Capodichino, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato sei tirapugni con taser incorporato. L’operazione è stata condotta su delega...

Cronaca

Napoli, rientra dal Messico a Capodichino con 6 tirapugni con taser in valigia

Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Capodichino unitamente a funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - 1 SOT Napoli Capodichino, nell'ambito delle costanti attività di prevenzione e repressione di traffici illeciti, hanno sorpreso un cittadino italiano rientrante dal Messico...

Cronaca

Magliano, infermiera del 118 stroncata da malore in casa: Michela aveva 37 anni

Magliano è in lutto per la prematura scomparsa di Michela Gerardi. L'infermiera del 118 è stata colpita da un malore fulminante nella sua abitazione mentre si stava preparando per il turno di lavoro. La 37enne si sarebbe sentita male in bagno. A trovarla priva di sensi è stato il compagno che ha subito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno