Tu sei qui: CronacaIncidente sul lavoro nel Casertano, Raffaele finisce nell'impastatrice del cemento e muore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 maggio 2024 06:36:48
Tragedia nel Casertano, dove ieri pomeriggio si è verificato un incidente sul lavoro che ha provocato il decesso dell'operaio Raffaele Boemio.
Il 62enne, originario di Afragola e dipendente di un'azienda dell'agro nolano la Dap, ha perso la vita dopo essere rimasto incastrato in una macchina per impastare il cemento.
L'incidente si è verificato in un cantiere per l'installazione della fibra ottica tra Castel Volturno e Cancello ed Arnone. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare. I sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso, mentre i vigili del fuoco hanno rimosso il corpo che era rimasto incastrato nella macchina.
"Una strage senza fine! - esordisce la nota della Cgil Caserta - Ancora un operaio morto, Roberto Boemio, 62enne di Afragola, ancora nella nostra provincia: ancora una vita spezzata, mentre lavorava in un cantiere a Cancello ed Arnone: continua una strage inaccettabile!
Chi per vivere ha bisogno di lavorare non può perdere la vita mentre lavora.
È da sempre che chiediamo il rispetto della normativa sulla salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, un modello di impresa che non pensi solo al profitto ma che anteponga la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori e, soprattutto, il rispetto della normativa e delle regole. Sono necessarie politiche attive del lavoro, per assumere ispettori e potenziare i controlli, è necessario investire sulla prevenzione e sulla cultura della sicurezza. Ma, soprattutto, è necessario intervenire sulle leggi che generano insicurezza e morte, perché le lacrime e la costernazione non riportano in vita gli operai e, soprattutto, non servono a prevenire gli incidenti mortali.
Aspettiamo le indagini che accerteranno la dinamica dell'incidente, convinti che a questa mattanza bisogna mettere la parola fine, intervenendo seriamente e contrastando tutte le leggi che questo Governo ha posto in essere e che hanno generato precarietà, insicurezza e fragilità. Ci stringiamo al dolore della famiglia, mai più morti sul lavoro!".
Fonte: Positano Notizie
rank: 100412100
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...
Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....
Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...
Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...