Tu sei qui: CronacaIncidente sulla Cilentana, Agostino non ce l'ha fatta: morto il 54enne di Marina di Camerota
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 febbraio 2025 07:48:02
Marina di Camerota piange la scomparsa di Agostino Diotaiuti, 54 anni, deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno a seguito delle gravi ferite riportate in un incidente stradale avvenuto venerdì sulla Strada Statale 18 Cilentana. Lo riporta "Il Mattino".
L'uomo era rimasto coinvolto in un violento scontro tra il suo Fiat Doblò e un'autocisterna, nel tratto tra Centola e Poderia, nel comune di Celle di Bulgheria.
Le sue condizioni erano apparse subito critiche, tanto da richiedere il trasporto in eliambulanza e numerose trasfusioni, per le quali si era attivata una gara di solidarietà.
Nonostante gli sforzi, il cuore di Diotaiuti ha cessato di battere.
Leggi anche:
Violento incidente sulla Cilentana: scontro tra un Fiat Doblò e un'autocisterna, un ferito grave
Fonte: Il Vescovado
rank: 107810104
Nella serata di oggi, giovedì 20 febbraio, poco dopo le 21, si è verificato un incidente in località Torricella, tra Maiori e Minori. I veicoli coinvolti, uno scooter Honda SH che procedeva in direzione Salerno, e una Fiat 500 che marciava in direzione opposta, si sono scontrati proprio nella curva sotto...
Un'operazione congiunta del Gruppo della Guardia di Finanza di Benevento e del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Municipale, sotto la direzione del Comandante Giuseppe Vecchio e con il supporto tecnico dell'ARPAC, ha portato al sequestro di un'officina di autoriparazione e revisione veicoli...
Un'operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato nei giorni scorsi all'arresto di un uomo di 58 anni, sorpreso a trasportare un arsenale di armi lungo il raccordo autostradale A1, all'altezza dello svincolo per l'asse mediano nel comune di Afragola. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine...
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha accolto il ricorso di 55 società di noleggio e locazione contro il disciplinare dell’Area Marina Protetta Punta Campanella, che regolava l’attività dei charter all’interno della riserva. Tra le norme contestate vi era l’obbligo di installare a bordo...