Tu sei qui: CronacaIncidente tra aerei a Francoforte
Inserito da (admin), domenica 17 novembre 2019 22:16:51
Aerei si scontrano a Francoforte. Un velivolo Korean Air in manovra dopo l'atterraggio è andato a cozzare contro un apparecchio della Air Namibia in movimento pronto a partire. La causa non è ancora chiara.
Scontro tra giganti sabato notte in Germania. All’aeroporto di Francoforte vi è stata una collisione tra due aerei. Un velivolo della Korean Air, dopo l'atterraggio, ne ha urtato uno della Air Namibia che si stava preparando alla partenza. L’accaduto ha evidentemente spaventato le persone a bordo dei due apparecchi, ma non ha avuto gravi conseguenze. L'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap ha riferito domenica che la punta dell’ala dell’apparecchio dell'Air Namibia che si muoveva nel piazzale di sosta prima del decollo è andato a colpire uno stabilizzatore orizzontale di quello del Boeing 777 della compagnia di bandiera coreana, mentre questo si avvicinava al cancello di imbarco dopo l'atterraggio. Il volo per Seul dell'aereo sudcoreano è stato posticipato di 21 ore dopo il previsto. Per i passeggeri sono stati offerti alloggi in hotel. L'operatore aeroportuale Fraport, ha confermato l'incidente domenica mattina, senza fornire altri dettagli sull'incidente. Un portavoce dell'Ufficio federale tedesco per le indagini sugli incidenti aerei (BFU) a Braunschweig, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", ha dichiarato domenica che si prevedono attualmente "gravi danni agli aereomobili". Accertamenti sono ancora in corso sulle scatole nere per stabilire le cause.
Foto : WikipediaFonte: Booble
rank: 10881100
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...