Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIncidenti nel Salernitano: tra i comuni con il maggior numero di vittime c'è Vietri sul Mare. I dati dell'Aci Salerno

Cronaca

Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare, Salerno, incidenti

Incidenti nel Salernitano: tra i comuni con il maggior numero di vittime c'è Vietri sul Mare. I dati dell'Aci Salerno

Nel 2021 in provincia di Salerno si sono verificati 2.327 incidenti stradali, ben 536 incidenti in più del 2020, con un incremento del 30%

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 ottobre 2022 11:33:48

I dati Aci Salerno sugli incidenti stradali 2021. Le strade e i Comuni più a rischio. Nel 2021 in provincia di Salerno si sono verificati 2.327 incidenti stradali, ben 536 incidenti in più del 2020, con un incremento del 30%. Quasi raddoppiati i morti a causa dei sinistri stradali: 50 decessi nel 2021, 29 in più del 2020 con un +94%; impennata dei feriti che hanno raggiunto quota 3.455, ben 768 in più del 2020 con un aumento del 28,5%). Questi i principali dati, sempre sconvolgenti, forniti dall'Aci Salerno.

Le strade con più incidenti sono risultate essere quelle urbane, le più pericolose le provinciali, regionali e statali. Le autostrade sono invece quelle più sicure.

Il mese con maggiori incidenti è stato agosto, il maggior numero di morti c'è stato a giugno, mentre d'inverno gli incidenti diminuiscono anche del 60%. In linea con questi dati anche il numero dei decessi che per condizioni atmosferiche avverse sono stati tre e 291 i feriti.

Il 55% degli incidenti è avvenuto sui rettilinei (con il 67% dei morti), il 19,9% agli incroci e il 12,8% in curva.

I feriti, per la stragrande maggioranza, sono ricompresi nella fascia 18-29 e 30-54 anni, i morti in quella tra il 30-54 anni e al di sopra dei 65 anni.

«La fine del periodo pandemico ha portato più veicoli in strada e conseguentemente sono aumentati anche gli incidenti stradali - sottolinea il senatore Vincenzo Demasi, Presidente dell'Automobile Club Salerno -. Purtroppo sono quasi raddoppiati i morti, e i feriti sono circa un terzo in più, il che rende necessario investire molto di più sulla sicurezza stradale, che passa anche da una formazione continua e l'Automobile Club Salerno è al fianco di tutti gli utenti della strada, dai più giovani ai più anziani. Noi faremo la nostra parte nelle scuole, nelle autoscuole e in tutti i consessi in cui sarà possibile intervenire e siamo disponibili a collaborare con quanti hanno a cuore la sicurezza stradale».

E il Direttore di Aci Salerno, Giovanni Caturano, aggiunge: «I dati fanno giustizia di alcuni luoghi comuni che molto spesso vedono i giovani tra quelli che meno osservano le regole della strada e i più esposti a danni gravi. Così anche relativamente alle cause degli incidenti stradali che molti ritengono legate alle intemperie e invece lo sono prevalentemente a comportamenti scorretti. Da sempre l'Aci è impegnato in campagne di sensibilizzazione per sollecitare chi è alla guida a osservare comportamenti corretti. Le amministrazioni pubbliche inoltre devono investire sulla manutenzione delle strade, sulla rimozione delle situazioni di pericolo e sula riduzione del rischio. Su questi aspetti l'Automobile Club Salerno si rende disponibile ad un confronto approfondito e costante con gli Enti proprietari delle strade, con le Forze dell'Ordine e con ogni istituzione che voglia esplorare le tematiche e contribuire a ridurre il numero dei morti e feriti sulle nostre strade».

In provincia di Salerno il maggior numero di incidenti e feriti è stato registrato nei Comuni di Salerno, Battipaglia, Eboli, Capaccio Paestum, Pontecagnano Faiano, Scafati, Nocera Inferiore, Cava de Tirreni, Agropoli, Nocera Superiore, Pagani. Il maggior numero di morti invece è stato invece registrato nei Comuni di Salerno, Eboli, Nocera Inferiore, Campagna, Casal Velino, Capaccio Paestum, Pontecagnano, Scafati, Agropoli, Pagani, Vietri sul Mare.

L'Automobile Club Salerno si rende anche disponibile a far conoscere gli ulteriori dati di dettaglio a quanti vogliano approfondire la triste tematica dell'incidentalità stradale e soprattutto vogliano contribuire alla prevenzione dell'incidentalità.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104014104

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno