Tu sei qui: CronacaIncubatore d'imprese, giornata di studio sulle biotecnologie
Inserito da Ufficio Stampa della Città di Cava de’Tirreni (admin), lunedì 27 novembre 2006 00:00:00
Nell'ambito delle attività di formazione, opportunamente pianificate per dare concretezza agli obiettivi che l'incubatore di imprese si propone di raggiungere, diretti all'accompagnamento ed al sostegno delle idee di impresa ed alla loro trasformazione in opportunità di business sul territorio, l'Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata di studio sul tema "Ricerca e Biotecnologie: dalla ricerca allo sviluppo industriale", che si terrà giovedì 30 novembre, alle ore 9.30, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni.
«Vogliamo che le idee che abbiamo selezionato - sostiene il sindaco, dott. Luigi Gravagnuolo - siano messe in condizione di diventare vere e proprie imprese innovative in grado di dare nuovi stimoli e nuove opportunità al nostro territorio. Per questo intendiamo coinvolgere professori, ricercatori e scienziati di successo, in grado di apportare un significativo contributo scientifico alle iniziative proposte. Stiamo lavorando perché la sperimentazione di incubatore, avviata con il Programma URBAN Italia, diventi e si concretizzi come modello da replicare, come esperienza di successo per altre imprese e come motore di sviluppo e di innovazione del tessuto imprenditoriale cavese».
Questo incontro rappresenta il primo momento di approfondimento scientifico ed imprenditoriale dell'idea dal titolo "Progettazione e sviluppo per applicazioni cliniche di ingegneria tissutale", ammessa, tra le altre, alle attività di preincubazione dell'incubatore di imprese del Comune di Cava de'Tirreni. Dopo il saluto del sindaco, i lavori si apriranno con l'eccellente contributo scientifico del prof. D. Matzilevich M.D., PhD, Harvard University and NECBB, Boston - U.S.A., che terrà una "lecture" introduttiva dal titolo "Ricerca e business nel campo delle cellule staminali: strategie e partnership". Obiettivo della "lecture" sarà la conoscenza non solo delle possibili applicazioni in campo medico determinate dalla ricerca scientifica sulle cellule staminali, ma soprattutto l'analisi e lo studio delle opportunità di business derivanti dal loro utilizzo per applicazioni cliniche di ingegneria tissutale.
Alla "lecture" seguirà una tavola rotonda di approfondimento degli argomenti trattati, alla quale prenderanno parte in qualità di relatori:
- il prof. Fulvio Calice, Direttore UOC di chirurgia epatobiliare e del Centro sperimentale dell'Ospedale Cardarelli di Napoli;
- il prof. Mario De Rosa, Responsabile del Centro di Competenza Regionale per le biotecnologie industriali "BioTekNet";
- il prof. Bartolomeo Farzati, Direttore del Centro di Trapianti per il Sud;
- il prof. Filippo Graziani, Professore aggregato di chirurgia Odontostomatologica dell'Università di Pisa;
- il prof. Corrado Pericone, Direttore UOC Immunoematologia dell'Ospedale Pausillipon di Napoli;
- il dott. Francesco Musumeci, Assessore alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro, nonché medico chirurgo specialista in dermatologia.
«La giornata di studio - sostiene l'Assessore alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro, dott. Francesco Musumeci - coincide con l'inizio di un percorso di alta formazione finalizzato a consentire a tutti gli aspiranti imprenditori, coinvolti nell'incubatore di imprese, la concretezza di un percorso formativo rispondente alle reali esigenze dei gruppi di lavoro, che richiedono, per la loro specificità e, in alcuni casi, il buon livello di conoscenza dei settori, strumenti di formazione innovativi basati su interventi di eccellenza, come quello proposto oggi.
Fonte: Il Portico
rank: 10325108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Sui social stanno diventando virali dei video che mostrano alcune persone scattarsi selfie davanti al feretro che custodisce la salma di Papa Francesco esposto nella Basilica Vaticana. Le immagini hanno suscitato forte indignazione, considerati da molti come una mancanza di rispetto verso il momento...
Turisti e viaggiatori in difficoltà e spaesati. Possiamo riassumere così la situazione del 25 aprile al porto turistico di Maiori. Il motivo? Il trasferimento temporaneo del box per i biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, normalmente situato all'ingresso del porto, è stato infatti spostato vicino...
Ancora disagi legali alla viabilità in Costiera Amalfitana. Nella giornata di ieri, 25 aprile, Festa della Liberazione, la Statale 163 "Amalfitana" si è trasformata in un vero imbuto, in particolare ad Atrani: una fila interminabile di auto bloccate, clacson che suonano invano, scooter fermi ai lati...