Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIndennità non dovute a vigili urbani di Salerno, De Luca condannato a risarcire 59mila euro

Cronaca

De Luca, Campania, condanna, vigili urbani, risarcimento

Indennità non dovute a vigili urbani di Salerno, De Luca condannato a risarcire 59mila euro

Il verdetto della Corte dei Conti della Campania è arrivato: il governatore è stato condannato a risarcire 59 mila euro per le indennità non dovute erogate a 4 vigili urbani del Comune di Salerno

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 21 febbraio 2022 15:21:46

A settembre 2020, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è stato indagato dalla procura di Napoli per falso e truffa. La vicenda riguarda le assunzioni - formalizzate nel marzo 2016 - negli uffici di diretta collaborazione della presidenza della Giunta di quattro ex vigili urbani di Salerno.

Il verdetto della Corte dei Conti della Campania è arrivato: il governatore è stato condannato a risarcire 59 mila euro per le indennità non dovute erogate a 4 vigili urbani del Comune di Salerno poi assunti nella segreteria del presidente della Regione.

Lo rivela l'ANSA, che spiega come i giudici abbiano ritenuto illegittimo l'aumento di stipendio riconosciuto ai vigili, pagati come membri della segreteria della presidenza malgrado facessero gli autisti.

La Procura presso la Corte dei Conti della Campania aveva ipotizzato un presunto danno erariale di oltre 403mila euro. Nel febbraio del 2021 la Procura di Napoli ha archiviato il parallelo procedimento penale sulla vicenda dei quattro vigili urbani avviata ipotizzando i reati di abuso d'ufficio, falsità ideologica e truffa.

 

Leggi anche:

De Luca indagato per aver "promosso" i suoi autisti in Regione pur non essendo qualificati

De Luca risponde alle accuse su Facebook: «Indagine uscita fuori adesso perché partita da ex assessore, ora leghista»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101516103

Cronaca

Cronaca

Carabiniere eroe salva una donna da un gesto estremo sul cavalcavia della Statale 42

Era fuori servizio, in viaggio con la sua famiglia lungo la Strada Statale 42, quando ha notato una scena che non poteva ignorare. Un Carabiniere Scelto della Stazione di Albino (Bergamo), in abiti civili, ha salvato la vita a una donna che stava per compiere un gesto estremo. È accaduto all’altezza...

Cronaca

Salerno: uomo arrestato per violazione del divieto di avvicinamento alla madre, che aveva minacciato con un coltello

Il 12 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato un uomo di 40 anni, residente nella città, per violazione della misura cautelare a cui era sottoposto. L'uomo, infatti, aveva infranto il divieto di avvicinamento alla madre, alla quale aveva anche...

Cronaca

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura a Napoli, evacuata la Federico II

Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...

Cronaca

Due forti scosse di terremoto scuotono i Campi Flegrei: paura a Pozzuoli e nei comuni limitrofi

Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno