Tu sei qui: CronacaInfarti a Salerno, uno dei due uomini deceduti poteva essere salvato. L'I.Di.Con: «In zona ci sono due defibrillatori ma nessuno lo sa»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 dicembre 2022 08:03:17
Ieri è stata una giornata triste per Salerno. Due uomini hanno perso la vita a pochi minuti di distanza l'uno dall'altro, probabilmente per arresto cardiaco. Il primo, un 60enne, era un runner che stava percorrendo il lungomare. Per l'I.Di.Con (Unione per la Difesa dei Consumatori), quest'ultimo poteva salvarsi, poiché in zona erano presenti non uno ma due defibrillatori: "Bastava l'utilizzo di un defibrillatore nei primi 5 minuti. Inutili i disperati tentativi di salvarlo da parte dei passanti (tra cui un medico). Eppure nei pressi del Lungomare (zona portuale) ci sono due defibrillatori posizionati a disposizione dei turisti che approdano via mare ma nessuno lo sa".
L'U.Di.Con punta l'attenzione su due aspetti che tale vicenda ha fatto emergere: "A parte la drammatica perdita di una vita umana, fa riflettere la scarsa dotazione di defibrillatori nei luoghi pubblici maggiormente frequentati della città di Salerno. Una riflessione quanto mai attuale considerando la massiccia presenza di turisti nel periodo di Luci d'Artista".
U.Di.Con "ritiene sia necessario installare gli apparecchi salvavita in piazze e luoghi strategici di passaggio della città, tanto da essere facilmente raggiungibili e identificabili in caso di malori improvvisi di passanti in strada. Naturalmente a tutto ciò deve corrispondere un'adeguata preparazione all'utilizzo di tali strumenti di personale ad hoc, in primis gli agenti di Polizia Municipale che, in attesa dell'arrivo del 118, possano dare i primi soccorsi salvavita. E qui subentra la seconda riflessione. Questa mattina, nessuno intervenuto sul posto era a conoscenza della presenza di due defibrillatori in zona. L'assenza totale di comunicazione e messa in rete tra autorità sanitarie e locali, lascia perplessi. Cosa sarebbe successo se gli operatori 118 avessero allertato i piu' vicini operatori della Municipale affinche' intervenissero utilizzando un defibrillatore (in attesa dell'arrivo di un'ambulanza)? U.Di.Con ritiene sia indifferibile un intervento in tal senso attraverso due percorsi paralleli: installare un maggior numero di defibrillatori in luoghi pubblici e attivare una rete di comunicazione interistituzionale che, previa formazione, consenta un rapido intervento in loco".
"La morte del runner lascia molto amareggiati - dichiara Anna Della Mura, Presidente Regionale di U.Di.Con, - Facciamo in modo almeno che possa essere il "la" ad un cambiamento di rotta per la sicurezza dei cittadini".
Leggi anche:
Doppio infarto a Salerno, due uomini muoiono a pochi minuti di distanza
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10649107
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...