Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIngorghi e lavori, l'occupazione ne risente

Cronaca

Ingorghi e lavori, l'occupazione ne risente

Inserito da (admin), venerdì 22 febbraio 2013 00:00:00

Sempre più critica l’occupazione a Cava de’Tirreni, questa volta “cagionata” da due eventi. Il primo legato all’interruzione dell’asse viario Cava de’Tirreni - Vietri - Salerno (Via Benedetto Croce), per la caduta della frana e per i lavori di messa in sicurezza, il cui traffico veicolare si è riversato al casello autostradale, creando indicibili ingorghi. Il secondo per i lavori di sistemazione della rotatoria sita dinanzi al casello autostradale metelliano.

«Tutto ciò ha causato un calo vertiginoso delle vendite - ha dichiarato il direttore del Conad cavese, Francesco Checcone - tanto che l’amministrazione della società, nostro malgrado, si è vista costretta a porre 7 dipendenti in cassa integrazione». Altre 7 famiglie senza introiti, che si sommano alle tante nella stessa disagiata situazione, come i dipendenti dell’ex Arti Grafiche di Mauro e non solo.

Per l’interruzione della Statale Tirrenia Inferiore, che collega Cava de’Tirreni a Salerno, tutto il traffico veicolare diretto da e per il capoluogo di provincia deve usufruire dell’autostrada A3, il cui ingresso, per chi non dispone del telepass, è consentito previo pagamento del pedaggio e l’alzo della sbarra d’accesso, il tutto con grande impegno di tempo ed intasamento dinanzi e nei pressi dello stesso varco autostradale, di corso Giuseppe Mazzini e di via XXV Luglio. Le pattuglie della Polizia Locale fanno del loro meglio, ma il traffico veicolare è veramente ingestibile, anche per la pioggia battente, e di qui il caos.

Taluni cittadini adducono l’intasamento anche ai lavori di completamento della rotatoria, ma noi abbiamo constatato che questi sono in alcun modo “responsabili” della viabilità. Altri attenti cavesi hanno lamentato della strettoia che si starebbe creando al lato est della rotatoria posta dinanzi al casello, ma anche in questo caso abbiamo constatato che corso Mazzini è largo 7 metri e mezzo, mentre all’altezza dello stop incriminato la larghezza della carreggiata è di metri 9 e 20 centimetri.

Resta il fatto che il caos creatosi ha ridotto l’afflusso degli acquirenti al Conad, che si è visto costretto a dover fare a meno, non sappiamo per quanto tempo, di 7 dipendenti, con grave nocumento all’economia familiare e collettiva.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10674107

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno