Tu sei qui: CronacaIniziato a Cava de' Tirreni il corso di lingua italiana per stranieri
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 gennaio 2019 15:15:56
Iniziato ieri pomeriggio, giovedì 17 gennaio 2019, presso la Biblioteca Comunale di viale Marconi, il corso di lingua italiana per stranieri. Ventotto gli iscritti, i quali hanno partecipato al primo incontro che ha visto i saluti del Sindaco Vincenzo Servalli, del Presidente del Consiglio Comunale Lorena Iuliano e dell'Assessore alle Politiche Sociali Antonella Garofalo. Presenti anche il dipendente comunale Antonio Trezza, da sempre impegnato nell'attività di accoglienza degli immigrati. A curare l'aspetto organizzativo del corso, il dipendente dell'Ufficio di Piano del comune di Cava de'Tirreni, Dott. Massimo La Torre.
La seconda lezione del corso che termina a giugno 2019, è prevista per giovedì 24 gennaio, dalle ore 15.30 alle 19.00, alla Biblioteca Comunale. In quell'occasione è possibile effettuare l'iscrizione al corso, per chi non l'avesse ancora fatto.
A seguito di una richiesta di collaborazione a avanzata dal Presidente del Consiglio Comunale Lorena Iuliano, volta ad attivare un percorso di apprendimento certificato della Lingua Italiana, l'Ufficio di Piano dei servizi sociali ha intrapreso una interlocuzione con il CPIA di Salerno al fine di realizzare un corso gratuito e certificato A2.
L'interessamento del Presidente del Consiglio Comunale avveniva sulla base delle istanze espresse dai rappresentanti della Consulta dei Popoli.
La realizzazione del corso è conseguente all'avvio di un percorso di collaborazione tra il Comune di Cava de'Tirreni ed il CPIA - Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti di Salerno.
Il Comune di Cava de'Tirreni ha inteso dare concretamente seguito a quanto previsto dall'art. 139 del D. Lgs n. 112/1998, esercitando, anche d'intesa con il CPIA di Salerno, iniziative relative all'apprendimento permanente degli adulti, finalizzate a favorire la realizzazione personale, professionale e l'inclusione sociale dei cittadini del territorio.
L'art. 139 del D. Lgs n. 112/1998 prevede al comma 2 che " I comuni, esercitano, anche d'intesa con le istituzioni scolastiche, iniziative relative a:
a. educazione degli adulti;
b. interventi integrati di orientamento scolastico e professionale;
c. azioni tese a realizzare le pari opportunità di istruzione;
d. azioni di supporto tese a promuovere e sostenere la coerenza e la continuità in verticale e orizzontale tra i diversi gradi e ordini di scuola;
e. interventi perequativi;
f. interventi integrati di prevenzione della dispersione scolastica e di educazione alla salute.
La realizzazione del CORSO DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI rappresenta una prima iniziativa concreta, di quello che auspichiamo possa diventare una più ampia collaborazione volta a realizzare ulteriori percorsi formativi rivolti agli adulti.
Il Corso che si terrà a cadenza settimanale per n. 4 ore, sarà ospitato presso i locali della Biblioteca Comunale. Il giorno stabilito è stato quello del giovedì pomeriggio (15.30/19.00), in ragione delle specifiche esigenze espresse da parte dei discenti, prevalentemente donne impegnate in attività lavorative di cura delle persone anziane e non autosufficienti, maggiormente libere il giovedì pomeriggio.
Inoltre, i corsisti con bambini piccoli, potranno usufruire di un servizio di cura presso gli stessi locali della biblioteca. Quest'ultimo servizio sotto la supervisione dei servizi per l'infanzia, verrà realizzato grazie alla collaborazione dei volontari civici recentemente selezionali. Questi ultimi saranno inoltre coinvolti in ulteriori programmi volti all'accoglienza e alla mediazione linguistico-culturale rivolta ad adulti e bambini immigrati, anche in virtù di pregresse esperienze di tirocinio universitario già svolto nell'area di riferimento, nonché degli studi universitari in corso.
Fonte: Il Portico
rank: 10659107
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...