Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaInnovazione e tradizione, in corso la "Settimana della Ceramica"

Cronaca

Innovazione e tradizione, in corso la "Settimana della Ceramica"

Inserito da (admin), lunedì 25 luglio 2011 00:00:00

Con l’apertura della mostra “Ora (et) Labora - Le ceramiche del Millennio”, avvenuta sabato 23 luglio presso il Marte Mediateca Arte Eventi, ha preso ufficialmente il via la “Settimana della Ceramica”. Fino a domenica 31 luglio la città di Cava de’ Tirreni si trasformerà in un vero e proprio “Museo all’aperto”, accogliendo molteplici iniziative finalizzate a promuovere le eccellenze artigianali locali e contribuire allo sviluppo economico e turistico del territorio.

La Summer School e la mostra itinerante “Art&Shop” tra i principali appuntamenti della mega kermesse organizzata dall’Amministrazione comunale, che vivrà uno dei suoi momenti di maggiore prestigio sabato 30 luglio, quando alle ore 18.00, presso il Marte Mediateca, andrà in scena il convegno “Le Ceramiche del Millennio” - Nuove tecnologie per antiche tradizioni.

Sabato scorso, intanto, nella splendida cornice del Roof Terrace del Marte Mediateca, alla presenza del Sindaco Marco Galdi, del Consigliere comunale delegato alla Ceramica, Marco Senatore, e degli storici d’arte Marco Alfano e Pietro Amos, è stata inaugurata la mostra “multilivello” dedicata all’artista e designer napoletano Annibale Oste. «Nei suoi innumerevoli ed incantevoli lavori - ha spiegato Marco Alfano - Annibale Oste ha sempre incarnato l’idea di una ceramica innovativa, rivolta ossia ad una migrazione verso il mondo del design. E la scelta proposta per la mostra “Ora (et) Labora” è stata proprio quella di dare risalto alla vitalità di un patrimonio creativo profondamente inserito nella tradizione, proponendolo, però, in apertura alle esperienze dell’arte contemporanea».

In esposizione nei tre piani della struttura recentemente inaugurata in Corso Umberto I 37 opere di 29 artisti di diverse generazioni. Al primo livello spazio alle 16 opere in maiolica realizzate per la mostra “16x16” tenutasi nel 2008 nel Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio. Al secondo livello si possono ammirare i reperti medievali provenienti dai lavori di restauro del bastione est del Castello di Sant’Adjutore (tra cui anche una ciotola, recentemente acquistata dal Comune metelliano, raffigurante la Badia benedettina). Ed infine al terzo piano hanno trovato accoglienza le opere realizzate dagli artisti ceramisti in omaggio al Millennio dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile fino a sabato 30 luglio, dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Per le visite di gruppo è possibile, invece, contattare direttamente la direzione del Marte Mediateca (tel. 089.9481133).

Complessivamente le 37 realizzazioni, come rivelato dal Maestro Pietro Amos, andranno a costituire il “primo nucleo” del Museo Territoriale della Ceramica di Cava de’ Tirreni, la cui apertura è prevista per dicembre 2011. Le stesse opere, inoltre, costituiscono l’oggetto di uno specifico catalogo contenente testi critici di Marco Alfano e Pietro Amos (Edizioni Menabò - Salerno).

Ma il ricco cartellone della “Settimana della Ceramica” vivrà altri appuntamenti prestigiosi. Finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico e finalizzata a sostenere il settore ceramico, a partire da lunedì 25 e fino a sabato 30 luglio andrà in scena la Summer School, un’azione prevista dal Progetto C.A.V.A. (Ceramica Alta Velocità d’Arte). Offrendo stimoli per rinnovare le tradizione e sperimentare l’innovazione, 26 ragazzi provenienti da tutta Italia saranno impegnati in corsi di formazione pratico-teorici. Al mattino, presso il Marte Mediateca, svilupperanno moduli didattici e di formazione con il coordinamento scientifico del Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno, mentre dalle 16.00 alle 20.00 entreranno nel cuore operativo delle attività direttamente nei laboratori ceramici cavesi.

Contestualmente, e per tutta la settimana, le vetrine di oltre 60 negozi del meraviglioso borgo porticato metelliano ospiteranno pregevoli realizzazioni in ceramica, per una sorta di “scommessa” denominata “Art&Shop”. «L’esperimento è di quelli forti - ha commentato il Consigliere comunale delegato alla Ceramica, Marco Senatore - In sostanza si tratta di un connubio ceramica-commercio, grazie al quale i negozianti che hanno aderito all’iniziativa potranno ottenere ulteriore visibilità puntando sul forte potere di richiamo delle bellissime opere ceramiche che esporranno».

Le tre opere reputate migliori saranno, poi, premiate nel corso della “corposa” serata di sabato 30 luglio, durante la quale, tra i diversi appuntamenti in programma, al Marte Mediateca Arte Eventi avranno luogo la consegna degli attestati ai partecipanti alla Summer School e la sottoscrizione di un protocollo d’intesa per l’avvio di azioni comuni di valorizzazione del prodotto ceramico tra i sei Comuni campani di antica tradizione ceramica (Cava de’ Tirreni, Napoli, Ariano Irpino, Cerreto Sannita, San Lorenzello e Vietri sul Mare), la Regione Campania, la Provincia di Salerno, l’Università degli Studi di Salerno, l’AICC, il CNA Campania, l’Artex e la Confindustria Ceramica.

Sempre sabato 30 luglio, alle ore 18.00, attenzione puntata presso il Marte Mediateca sul convegno “Le Ceramiche del Millennio” - Nuove tecnologie per antiche tradizioni. Prestigiosi relatori discuteranno delle idee innovative che vanno a promuovere l’uso dei prodotti ceramici in vari settori, in un’ottica di rispetto per le tecniche tradizionali. Dalle ore 19.00 alle ore 23.00, invece, in Piazza Amabile andrà in scena l’happening creativo “Ceramiche on the road”, con la presenza in loco di “forni” ed esperti decoratori per un imperdibile spettacolo live di lavorazione della ceramica.

A chiudere il ricco cartellone dell’intensa “Settimana della Ceramica” saranno le Assemblee Italiana ed Europea delle Città della Ceramica, previste dalle ore 10.30 alle ore 13.00 di domenica 31 luglio presso il Marte Mediateca Arte Eventi.

Per info e contatti:
Dott.ssa Rosanna Longobardi, cell: 339.5305384; ufficio: 089.682139; fax: 089.4688458; email: suapcava@virgilio.it - rosanna.longobardi@comune.cavadetirreni.sa.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto a cura di Massimo Brachi Foto a cura di Massimo Brachi
Le 16 opere in maiolica Le 16 opere in maiolica
Marco Alfano, Marco Galdi e Marco Senatore Marco Alfano, Marco Galdi e Marco Senatore
Foto a cura di Massimo Brachi Foto a cura di Massimo Brachi
I reperti medievali del Castello di Sant'Adjutore (foto Anna Sergio) I reperti medievali del Castello di Sant'Adjutore (foto Anna Sergio)

rank: 10424104

Cronaca

Cronaca

Incidente sull'A2, non ce l'ha fatta Vincenzo Garzillo: addio al 21enne di Eboli

La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...

Cronaca

Salerno: Polizia di Stato esegue il rimpatrio di un cittadino indiano

Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...

Cronaca

Salerno, pattugliamento e monitoraggio della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi

A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno