Tu sei qui: CronacaInps, la sede cavese a rischio chiusura
Inserito da (admin), giovedì 24 luglio 2014 00:00:00
«Aprire subito una discussione sul destino dei lavoratori della sede Inps di Cava de’ Tirreni, con il riconoscimento di un bonus risarcitorio per l’aggravio al bilancio familiare che questi lavoratori saranno costretti a subire». È quanto chiede a gran voce il coordinamento provinciale dell’Unione Sindacale di Base (Usb) dell’Inps, dal momento che ci sono poche speranze di salvare la sede Inps nella città metelliana.
«Lo scorso 9 luglio, presso la Sede Regionale Inps della Campania, in un “pacifico” confronto fra Direzione ed organizzazioni sindacali sulla riorganizzazione dell’Area Metropolitana Inps di Napoli - si legge in una nota dell’Usb Salerno - si è toccato anche il punto “dolente” dell’Agenzia di Cava de’ Tirreni, con una semplice parola: “chiusura”.
Infatti, nella precedente riunione chiusa con il “monoargomento” dell’Area Metropolitana di Napoli, il componente della delegazione trattante regionale USB proveniente da Salerno aveva vibratamente protestato per la mancata discussione sull’Agenzia di Cava de’ Tirreni, oggetto di “parere favorevole” alla chiusura da parte del Comitato Provinciale Inps di Salerno. Un parere ripetuto in data 10 luglio, con altrettanta “disponibilità a chiudere” da parte del Comitato regionale Inps Campania, che però allo stesso tempo ha ritenuto di tenere aperta la “passerella dei politici” nei loro tempi di semina».
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10854108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...