Tu sei qui: CronacaInstallatori, Corso di Aggiornamento a Cava
Inserito da (admin), venerdì 30 ottobre 2009 00:00:00
La Camera di Commercio di Salerno e Casartigiani Salerno indirizzano una particolare attenzione alla figura delle imprese degli Installatori. In questa ottica si inquadra il Corso di Aggiornamento sulla normativa regolamentata dalla nuova legge 46/90 (D.M. n. 37 del 2008), che avrà luogo a Cava de’ Tirreni, presso l’Hotel Holiday Inn, a partire dalle 9.30 di sabato 31 ottobre.
8 le ore di lezione previste, rivolte agli operatori di un settore in crescita, che vede la figura professionale dell’Installatore aumentare sempre più di importanza nell’attuale contesto mondiale, anche in materia di risparmio energetico.
Lo conferma il Segretario Provinciale di Casartigiani e componente della Giunta Camerale salernitana, dott. Mario Andresano: «Sono temi a noi molto cari e lo dimostra il fatto che circa un anno fa abbiamo proposto il Progetto Pilota “Che Energia” all’Amministrazione del Comune di Cava de’ Tirreni». Il progetto, ormai quasi alla fine del processo amministrativo, è orientato alla promozione di un Partenariato Pubblico Privato teso alla costituzione di una società di servizi energetici.
«Il Corso di Aggiornamento - sottolinea Andresano - rappresenta un naturale tassello inserito nel percorso programmato da Casartigiani, teso anche alla valorizzazione delle PMI locali. Le norme, infatti, stabiliscono la necessità per ogni impianto di un responsabile, definito come “terzo responsabile”, qualora tale incarico non sia assolto dallo stesso utente. Si impongono, inoltre, dei controlli periodici circa la sussistenza ed il mantenimento di determinate caratteristiche ai fini del risparmio energetico e, naturalmente, della sicurezza».
La normativa vigente prevede, per determinate tipologie di impianto, che il ruolo di “terzo responsabile” sia accessibile solo se in possesso di un’apposita certificazione di qualità e, dunque, gli installatori interessati devono dotarsi di tale certificazione.
«Va ricordato - conclude Andresano - che i controlli debbono essere fatti sugli impianti esistenti, quindi all’interno delle abitazioni, per motivi senz’altro validi: risparmio energetico e sicurezza. Ecco perché l’effetto combinato di varie leggi ed i comportamenti tenuti tendono sempre di più a delineare la centralità dell’importante figura dell’installatore».
L’appuntamento è, dunque, fissato per sabato 31 ottobre a Cava de’ Tirreni, a partire dalle ore 9.30, presso l’Hotel Holiday Inn. Le lezioni vedranno tra i docenti anche il prof. Luigi Battistelli, ordinario presso il Dipartimento di Energia Elettrica dell’Università “Federico II” di Napoli.
Per informazioni e per confermare la propria presenza, si può inviare un fax allo 089.8422012, specificando il nome dell’azienda ed il numero dei partecipanti, o inviare una e-mail all’indirizzo casartigiani_salerno@alice.it
Camera di Commercio di Salerno - Casartigiani Salerno
Fonte: Il Portico
rank: 10534101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...