Tu sei qui: CronacaIntense emozioni al CUC Argento
Inserito da (admin), venerdì 28 novembre 2014 00:00:00
Serate di toccanti emozioni e folla delle grandi occasioni per i due eventi che hanno aperto il cartellone delle manifestazioni autunnali e natalizie del CUC Argento del CUC “Pierfrancesco Redi” di Cava de’ Tirreni.
Domenica 23 novembre è toccato al pianista Francesco Tenneriello esibirsi ed aprire così il programma stabilito. L’artista ha tenuto un vero e proprio recital e, in una sorta di one man show, ha ripercorso decenni di musica, a partire da Domenico Modugno e la sua “Volare” fino ad arrivare ai giorni nostri. Per Tenneriello si è trattato di un ritorno alle sue origini musicali, in quanto giovanissimo, sul finire degli anni Cinquanta, con il complesso denominato T-Man animava le serate musicali della gioventù cavese proprio nel Salone delle Feste del Club Universitario. Trasferitosi poi a Milano per motivi di lavoro e trovandosi a Cava in questo periodo, subito ha raccolto l’invito ad esibirsi da parte del Responsabile della Sezione Argento, Gerardo Canora, bissando il successo già avuto questa estate, allorquando si esibì insieme al suo compagno musicale Enzo Sabatino. Molto emozionante è stato il momento in cui, raggiunto al pianoforte da Antonio ed Eligio Saturnino, altri componenti dello storico gruppo T-Man, hanno intonato insieme canzoni dell’epoca, coinvolgendo l’intera platea.
Nel corso dei saluti di rito, poi, il Commissario dell’Azienda di Soggiorno, Carmine Salsano, si è detto davvero compiaciuto per le belle iniziative che organizza la Sezione CUC Argento, mentre la Presidente del CUC, Annamaria Garofalo, ed il Responsabile della Sezione, Gerardo Canora, che nonostante la gamba destra ingessata non è voluto mancare all’appuntamento con il suo vecchio amico, hanno ringraziato Tenneriello per la sua partecipazione, invitandolo a tornare l’anno prossimo in occasione dei festeggiamenti previsti per i 50 anni della sua attività musicale.
Mercoledì 26 novembre, poi, è stata la compagnia teatrale “L’Edera”, diretta da Tito Di Domenico, ad animare la serata con la messa in scena della commedia “Eros e ratio”, scritta dallo stesso Di Domenico. Applausi a scena aperta e momenti di puro divertimento hanno caratterizzato lo svolgersi della commedia, che, nonostante il contenuto “forte” e classicheggiante, è stata davvero apprezzata da tutti. La settimana in corso si chiuderà domenica 30 novembre con Enzo Toriello e la sua magica fisarmonica per un altro appuntamento tanto atteso dai 250 soci della Sezione.
Angelo Canora
Fonte: Il Portico
rank: 10064101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...