Tu sei qui: CronacaIntensificati dalla Polizia i servizi di controllo del territorio
Inserito da (admin), mercoledì 25 marzo 2015 00:00:00
Personale della Polizia di Stato appartenente al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con i poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine Campania, nella giornata di ieri, martedì 24 marzo, ha effettuato specifici servizi di vigilanza, con vari posti di controllo, per contrastare la criminalità diffusa nella città metelliana.
Sono state identificate 71 persone, tra le quali 15 con precedenti penali a carico, e sono stati controllati 177 veicoli (140 col sistema “Mercurio”). Gli agenti hanno proceduto alla contestazione di diverse infrazioni al Codice della Strada ed hanno sottoposto a sequestro amministrativo un veicolo.
Nel corso dei servizi, inoltre, i poliziotti hanno controllato un esercizio pubblico ed alcune persone sottoposte agli arresti domiciliari.
Roberto Trucillo, Addetto Stampa Questura di Salerno
Fonte: Il Portico
rank: 10534104
Il 12 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato un uomo di 40 anni, residente nella città, per violazione della misura cautelare a cui era sottoposto. L'uomo, infatti, aveva infranto il divieto di avvicinamento alla madre, alla quale aveva anche...
Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...
Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...
Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...