Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Amos profeta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaInterventi nelle frazioni e modifiche al Piano regolatore

Cronaca

Interventi nelle frazioni e modifiche al Piano regolatore

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 17 aprile 2002 00:00:00

Le periferie urbane e le frazioni conquistano, finalmente, dignità e visibilità.

La Giunta regionale ha emanato un bando per la riqualificazione urbanistica ed ambientale dei quartieri periferici e dei centri storici nei Comuni con una popolazione superiore ai 40.000 abitanti. Per la selezione l'Amministrazione Messina ha approntato una serie di progetti da sottoporre alla Giunta regionale: riqualificazione urbanistica dell'antico centro di Corpo di Cava, strada di collegamento via Caifasso-San Lorenzo, bretella stradale di collegamento tra via Ferrigno e località Contrapone, completamento dell'archivio-biblioteca a San Lorenzo, allargamento di via Troisi e sistemazione dell'area parcheggio e scuola elementare San Lorenzo, manutenzione straordinaria ed adeguamento alle normative vigenti della scuola "Don Bosco" di corso Mazzini. Sono stati acquisiti tutti i pareri di conformità tecnico-ambientali. I progetti, alcuni dei quali permetteranno un'omogenea distribuzione dei flussi veicolari, onde evitare la concentrazione lungo la direttrice della Statale 18 e delle strade parallele, dovranno essere trasmessi alla Giunta regionale entro il 21 aprile. Scettici i cittadini delle frazioni interessate ai lavori. «Sono interventi a pioggia - afferma Mario Senatore, residente a Passiano - di scarsa entità, che non riqualificheranno nessun territorio». «Serve un progetto generale e complessivo di riqualificazione frazionale - dichiara Domenico Lamberti di San Pietro - che incida radicalmente sul territorio».

OK ALLE VARIANTI AL PIANO REGOLATORE

In arrivo le modifiche su infrastrutture, edilizia ed opere pubbliche

Sarà rivisto ed aggiornato, nelle sue norme di attuazione, il Piano regolatore generale. L'adozione di una variante allo strumento urbanistico deriva dalla necessità di adeguarlo alle nuove norme che regolano i territori comunali, ai Piani di qualificazione urbana ed alle opportunità economiche e di indirizzo sociale ad esse collegate. Redatto dal commissario ad acta ed approvato nel 1997, il Piano regolatore non subì alcuna variazione di rilievo, anzi, le proposte di modifica avanzate da tecnici e cittadini, esterni all'Amministrazione, furono ritenute inapplicabili dal commissario. Ora c'è la possibilità di integrare il Piano, riprendendo le precedenti modifiche, se corrispondenti alle nuove direttive urbanistiche. In particolare, le variazioni nel campo di infrastrutture, edilizia economica e popolare ed opere pubbliche. «Si tratta pur sempre di una variante al Prg - afferma Carmine Salsano (nella foto), assessore all'Urbanistica del Comune metelliano - e pertanto comporta un preciso iter burocratico. Ovviamente, non ci saranno i soliti tempi biblici, ma ritengo che in un tempo ragionevole possa diventare uno strumento operativo. Il Prg ha una sua valenza anche e soprattutto nel settore economico e produttivo e questo può permetterci importanti interventi di natura tecnico-urbanistica». Entro il 30 aprile le proposte di modifica dovranno pervenire all'Ufficio Urbanistico, diretto da Antonino Attanasio, che provvederà ad una prima valutazione, per poi sottoporle al vaglio delle Commissioni consiliari competenti ed al voto definitivo del Consiglio comunale.

Fonte: Il Portico

rank: 10206101

Cronaca

Cronaca

Giffoni Valle Piana, coppia precipita in una cappella al cimitero: salvati dai Vigili del Fuoco

Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...

Cronaca

Napoli, scoperte case occupate abusivamente

Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....

Cronaca

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende a Sant’Antonio Abate e denunciate 5 persone

Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...

Cronaca

Incidente sul lavoro nel napoletano: idraulico 60enne precipita da una tettoia e perde la vita

Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno