Tu sei qui: CronacaIntesa Comune-Confidi Salerno, opportunità per le pmi cavesi
Inserito da Ufficio Stampa della Città di Cava de’Tirreni (admin), martedì 7 novembre 2006 00:00:00
Il Comune di Cava de'Tirreni ed il Consorzio Confidi Salerno daranno vita ad una convenzione finalizzata a promuovere lo sviluppo, l'innovazione e la competitività delle imprese situate sul territorio comunale, attraverso un'attività volta ad ampliare le opportunità di accesso al credito per le Piccole e Medie Imprese cavesi.
La Giunta Comunale ha approvato, infatti, la sottoscrizione della convenzione con il Confidi Salerno, con l'obiettivo principale di tutelare e rafforzare la posizione del settore imprenditoriale del territorio cavese nei confronti del sistema bancario, in modo da mitigare l'impatto delle nuove disposizioni in materia di accesso al credito, introdotte con l'accordo interbancario noto come "Basilea 2", e consentendo l'accesso al credito bancario anche alle neo-imprese ed alle micro-imprese.
Il Confidi Salerno, consorzio di garanzia collettiva dei fidi della provincia di Salerno, è presente ed opera dal 1978 nell'interesse dell'economia locale. Il Consorzio si propone di assistere ed agevolare le piccole e medie imprese industriali, commerciali, artigiane, turistiche e di servizi, nell'accesso al credito e nel reperimento del capitale di rischio attraverso la prestazione di garanzie collettive dei fidi e l'erogazione dei servizi ad essa connessi, quali ottenimento di tassi e condizioni economiche di assoluto rilievo sui crediti concessi dal ceto bancario.
Per il perseguimento dei suoi scopi il Consorzio ha provveduto a stipulare convenzioni con 9 dei principali istituti bancari presenti nel Salernitano (Banca della Campania; Credem; Banca di Roma; Banca Intesa; Monte dei Paschi di Siena; San Paolo IMI-Banco di Napoli; Banca Sella; Unicredit; Banca Carime). Le convenzioni prevedono linee di credito sia di breve che di medio/lungo termine: credito ordinario; fido in conto corrente; smobilizzo crediti commerciali; credito a medio termine; mutui chirografari; mutui ipotecari.
Attualmente il Confidi conta 389 aziende associate, di cui 192 aziende vantano operazioni garantite dal Consorzio, mentre gli affidamenti garantiti ammontano a circa 47 milioni di euro.
Fonte: Il Portico
rank: 10324107
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...
La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...