Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIntossicazione in crociera, denunciata la "Costa"

Cronaca

Intossicazione in crociera, denunciata la "Costa"

Inserito da (admin), mercoledì 7 settembre 2005 00:00:00

Cuscus avariato. La famiglia di un noto medico cavese resta intossicata durante una crociera sulla nave "Costa Romantica", diretta a Barcellona, Casablanca e Malaga. Il pranzo consumato durante un'escursione a Fes, in uno dei ristoranti scelti dal tour operator, provoca un'epidemia. Accertati 37 casi di dissenteria tra i 41 passeggeri contattati. Secondo le prime testimonianze, si calcola che ben 100 persone siano state colpite da dissenteria. «L'equipaggio e soprattutto il medico di bordo - spiega il medico cavese, fra l'altro professore universitario - hanno volutamente omesso di fornire tutte le informazioni per affrontare tale evenienza. Hanno negato a ciascun passeggero la presenza di altri casi e ciò stato fuorviante per la diagnosi e la terapia». Il medico, insieme al comitato delle famiglie colpite, ha presentato una formale denuncia, «dettata non dalla voglia di una rivalsa, ma semplicemente dalla delusione di aver avuto una risposta assolutamente inadeguata. Inadeguatezza legata o al dilettantismo o all'assenza di deontologia». La disavventura risale alla fine di agosto. Il professore cavese, insieme alla moglie ed alla figlia, era partito da Savona per una crociera a bordo della "Costa Romantica". In occasione dello scalo a Casablanca, ben 100 passeggeri fecero sosta a Fes. «Era il 23 agosto - racconta il medico - il pranzo fu consumato presso un ristorante locale, proposto dal tour operator di riferimento della "Costa". Fra la serata del 24 ed il pomeriggio del 25 i primi malori. Mia figlia e, come apprendemmo più tardi, un elevato numero di persone che avevano partecipato all'escursione, accusavano disturbi gastrointestinali, con febbre alta, vomito e diarrea. Consultammo il medico di bordo, ma ci fu risposto che non erano stati denunciati altri casi». Una volta esclusa la presenza di altri casi, e dunque un focolaio epidermico, il medico ritenne che la dissenteria potesse essere attribuita ad una malattia infettiva a lunga incubazione, contratta prima dell'imbarco. «Ho iniziato a somministrare a mia figlia farmaci antitifici. Solo il sabato, con il passa parola, potemmo appurare che i casi di dissenteria erano diversi». Da qui la conferma di un focolaio di tossinfezione alimentare. Al momento, la direzione della "Costa Romantica" avrebbe incaricato l'ufficio legale di seguire l'iter che porterebbe al pagamento di un indennizzo. «Non staremo a guardare a questo - precisa il medico - è una questione di principio. Se pensano di tirarla per le lunghe per "narcotizzare" il problema, si sbagliano. Abbiamo già segnalato il caso alla trasmissione "Mi manda Rai Tre"».

Fonte: Il Portico

rank: 10325103

Cronaca

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno