Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca“Investing in people, investing in culture”, il tema del Ravello

Cronaca

“Investing in people, investing in culture”, il tema del Ravello

Inserito da (Redazione), mercoledì 3 ottobre 2018 16:34:01

Con la presentazione a Roma, presso il Parlamentino del Cnel, delle Raccomandazioni di Ravello Lab 2017 Svilpuppo a base culturale. Governance partecipata per l’impresa culturale (pubblicate sul numero 33 della rivista online Territori della Cultura) è stata annunciata la tredicesima edizione in programma dal 25 al 27 ottobre 2018 a Villa Rufolo. "Investing in people, Investing in culture" è il tema del Ravello Lab 2018, promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e Federculture dal 25 al 28 ottobre.

Dopo l'introduzione del presidente del Centro Alfonso Andria e del presidente di Federculture Servizi Umberto Croppi, l'onorevole Tiziano Treu, Presidente del Cnel, nel prendere la parola, ha manifestato interesse per i contenuti e le elaborazioni frutto delle riflessioni di Ravello Lab e ha proposto un più organico coinvolgimento del Cnel sui temi dello sviluppo territoriale a matrice culturale.

Al dibattito hanno preso parte inoltre Vito Borrelli, Vice Capo Rappresentanza in Italia della Commissione Europea; Luigi Paparoni, Direttore Brand Identity Confindustria; Anna Misiani, Dipartimento per le Politiche di Coesione-Nuvap; Paolo De Nigris, Giornalista e Sociologo della Comunicazione e Fabio Pollice, Ordinario di Geografia Economico-Politica, Direttore del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo dell'Università del Salento.

Il Cnel, ricorda il Presidente Treu, «è un luogo di partenariato sociale. Cerchiamo di far sì che le rappresentanze lavorino insieme per la coesione sociale. Le politiche di coesione non sono solo quelle economiche ma anche quelle sociali. La partecipazione e la coesione sociale rappresentano un bene inestimabile. Valorizzarle è uno dei nostri compiti".Con riguardo al tema della formazione Treu ha aggiunto poi che "le competenze del futuro dovranno essere molto più ‘dense' . La formazione dovrà avere un mix di competenze trasversali, come emerge dal report annuale della Banca Mondiale che all'argomento un apposito capitolo».

 

A nome di Federculture Umberto Croppi ha trattato, tra l'altro, l'aspetto del Lab 2017 relativo all'impresa culturale tra risultato economico e valore sociale. «Oggi vi sono notevoli opportunità che gli strumenti vigenti offrono ai giovani e alle imprese giovanili, per es il MuSST, promossodal MiBAC per la gestione del sistema museale nazionale integrato eil Progetto operativo MiBACT a valere sul PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020».

 

Alfonso Andria ribadendo la centralità del tema della formazione ha richiamato «l'esperienza deipiani di gestione dei siti UNESCO, sui quali nel 2017 abbiamo voluto puntuali approfondimenti. È assolutamente ineludibili la creazione di modelli formativi omogenei sul territorio nazionale, nella prospettiva di costruire una rete nazionale italiana di siti Unesco che incoraggi anche la partecipazione più attiva dei cittadini in modo da non creare squilibri, come suggerito dalla Convenzione di Faro. Quest'ultima sarà oggetto del panel di apertura del prossimo Ravello Lab, nel pomeriggio del 25 ottobre prossimo. Infatti questa tredicesima edizione avrà proprio questo tema: Investing in people - Investing in culture» .

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100518106

Cronaca

Cronaca

Maiori, caduta di intonaco e pietrisco durante lavori di manutenzione a Corso Reginna

Questa mattina, un episodio di normale manutenzione ha creato momenti di apprensione a Maiori. Durante un intervento di pulizia in Corso Reginna, gli operai incaricati di rimuovere alcune piante, cresciute sul cornicione dello stabile che un tempo ospitava la sede comunale, hanno inavvertitamente causato...

Cronaca

Salerno, autista aggredito al capolinea di Vinciprova: provvidenziale l'intervento dai colleghi

Ennesima aggressione ad un conducente di Busitalia. L'uomo, stando alle notizie arrivate in redazione, è stato aggredito barbaramente da un extracomunitario al capolinea di Vinciprova, a Salerno. L'incidente è avvenuto nei pressi della fermata, dove l'autista sarebbe stato attaccato senza preavviso....

Cronaca

Caivano, intasca i soldi della vendita di Ferrari e Porsche senza consegnarle: nei guai commerciante

Nell'ambito di attività investigative dirette da questa Procura della Repubblica, in data odierna, personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare dell'obbligo di dimora, emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli, nei confronti...

Cronaca

Roma, si finge Maresciallo per truffare coppia di anziani: arrestato 17enne del Napoletano

I Carabinieri della Stazione di Roma Macao, insieme a quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Centro hanno arrestato in flagranza di reato un 17enne originario di Napoli, senza occupazione e con precedenti, poiché gravemente indiziato del reato di rapina aggravata ai danni di una coppia di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno