Tu sei qui: CronacaIschia, sindaco di Bacoli: "Adesso un pò di silenzio, almeno mentre si scava nel fango"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 27 novembre 2022 17:17:53
"Quando accade qui, è colpa dell'abusivismo. E' colpa della gente che 'se l'è cercata'. Quando accade altrove, è una tragedia. Una tragedia, e basta. Va bene. Va bene anche così. E così, se vi pare. Una liturgia a cui siamo abituati, da tempo. Solo una cortesia: adesso, un po' di silenzio, almeno mentre si scava nel fango. Un po' di silenzio almeno mentre si recuperano i corpi senza vita di bambini, di donne, di anziani. Il silenzio. Per le lezioni 'su cosa andava fatto' prenotatevi tutti dopo. Per i processi 'a chi è più colpevole' ci sarà tempo e modo, perché colpe ce ne sono, certo, ma ora le priorità sono altre".
E' il post polemico pubblicato su Facebook dal sindaco di Bacoli (Napoli) Josi Gerardo Della Ragione sulla frana avvenuta a Casamicciola, sull'isola d'Ischia; mentre sono salite a 4 le vittime.
Dopo l'identificazione di Eleonora Sirebella, 31 anni, i soccorritori hanno trovato il corpo di una bimba di 5 - 6 anni e di una donna anziana. La piccola, non ancora identificata, indossava un pigiamino rosa.
Il lavoro incessante dei soccorritori ha portato poi a trovare il corpo anche della quarta vittima.
Ma -purtroppo - la conta non si ferma: farebbero parte tutti della stessa famiglia i corpi che in queste ore stanno emergendo dal fango, cioè la bambina, il ragazzino e la donna. Mancherebbero all'appello il padre e un altro familiare. I soccorritori avrebbero anche già individuato la sesta vittima accertata e stanno provando a tirarla fuori.
"Adesso silenzio - ribadisce Della Ragione - e ognuno si chieda soltanto come può dare una mano a questi eroi. A chi da due giorni scava, a chi aiuta gli sfollati, a chi porta viveri, aiuti, conforto.
Con i morti ancora a terra, un po' di silenzio. Per loro, per chi sta donando se stesso".
Della Ragione ha pubblicato la foto di alcuni volontari provenienti da Bacoli, comune dei Campi Flegrei con vista sulle isole di Ischia e Procida: "Avete tutto il nostro sostegno, siete il nostro più grande orgoglio. La Protezione Civile Falco, il Coordinamento Volontari Campania, guidati dal nostro Nunziante Lucci.
C'erano a Sarno, c'erano in Abruzzo, ci sono oggi ad Ischia come durante il terremoto di 5 anni fa. Ci sono sempre".
Fonte foto: Pagina Facebook Josi Gerardo Della Ragione
Fonte: Positano Notizie
rank: 10288103
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...