Tu sei qui: CronacaIscrizioni boom al Festival dell'artigianato
Inserito da (admin), venerdì 18 novembre 2011 00:00:00
Boom di iscritti, quasi 150, ai workshop che saranno espletati durante la prima edizione del “Festival dell’artigianato”. Le domande sono provenienti non solo dal territorio cavese, per una prima edizione che ha avuto un’eco anche a livello nazionale, con giornali come Millionaire che hanno parlato dell’innovazione legata alla tradizione artigianale.
Faranno da tutor e svolgeranno i workshop, fornendo ai corsisti le nozioni elementari del loro lavoro, 12 artigiani ed i loro assistenti: Tony Sorrentino & HairDresserNight Team, parrucchieri; Giovanni Loria, artista; Lucio Ronca, Claudio Cipolletti, ceramisti; Fulvio Russo, pasticciere; Nello Palladino, fotografo; Domenico Ferrara, falegname; Vincenzo Ferrara, fabbro; Nicola Senatore, pittore; Nunzia Sica, merletti artistici; Ferdinando Parlato, restauratore; Raffaele Della Rocca, cuoco.
La mission: far comprendere alle nuove generazioni che laboratori ed officine sono un mondo di nuovi artigiani che si muove contro la crisi. Innovatori, creativi: saranno loro i protagonisti del futuro. Il Festival dell’artigianato si svolgerà dal 2 al 5 dicembre, dipanandosi in vari momenti di diversa natura. I corsisti, infatti, svolgeranno i loro corsi dal 2 al 4 dicembre come da calendario, che sarà loro comunicato personalmente dai tutor. Le lezioni si svolgeranno in parte presso i loro laboratori, in parte presso il Teatro Comunale.
La giornata di domenica 4 dicembre, dalle 17.00 alle 19.00, la corte del Teatro Comunale sarà spazio dimostrativo e di spettacolo, durante il quale saranno presenti alcuni artigiani che realizzeranno pubblicamente alcuni prodotti. Nel cortile saranno, infatti, impiantati i forni per cuocere la ceramica Raku e l’artigiano Claudio Cipolletti realizzerà prodotti finiti, esibendosi insieme al fabbro Vincenzo Ferrara, al falegname Domenico Ferrara ed all’artista Giovanni Loria.
Durante i workshop verranno registrate alcune parti dei corsi e verrà montato un video, proiettato durante la fase di consegna degli attestati, che si svolgerà nella serata di domenica 4, alle ore 19.00, presso il MARTE Mediateca. Durante la serata al MARTE si potranno degustare i dolci preparati dai corsisti durante il workshop con il maestro pasticciere Fulvio Russo.
La serata di domenica è aperta al pubblico, così come lo sarà la serata di HairdressNight, momento di spettacolo di moda, trucco e parrucco, realizzata presso il locale Officina 249, dove si esibiranno i corsisti ed i tutor del workshop di parrucchiere ed estetista del Festival dell’artigianato.
«Abbiamo creduto fortemente in questa iniziativa e possiamo dirci pienamente soddisfatti dei risultati raggiunti, a partire dalla grande adesione, dal numero di domande ricevute, provenienti non solo da Cava - afferma Tony Sorrentino, presidente del CNA e direttore artistico del Festival - Nel tempo l’evento ha acquistato una dimensione ed un’importanza di cui andiamo fieri e che sta dando al territorio cavese una risonanza a livello nazionale. Sono fiero per il significato che il Festival ha ed avrà nelle edizioni future di riscatto dell’importanza economica dell’artigianato per le future generazioni».
Il Festival dell’artigianato è stato patrocinato dal Comune di Cava de’ Tirreni, che nelle persone del Sindaco Marco Galdi, dell’Assessore alle Attività produttive, Mario Pannullo, e del Consigliere Marco Senatore, ne hanno saputo comprendere sin dal principio la forte potenzialità e l’importanza per la città, che per secoli si è sempre contraddistinta per la qualità e la raffinatezza dei prodotti delle sue botteghe artigiane.
Vocazione artigiana del territorio cavese e delle sue frazioni ed importanza del Festival, per l’aspetto educazionale e di diffusione della tradizione, fortemente sentite anche dall’on. Giovanni Baldi, che nella conferenza stampa di questa mattina a Palazzo di Città ha reso noto di un impegno futuro in Regione Campania nei confronti dell’artigianato, buona fonte occupazionale per i giovani del nostro territorio.
Addetto Stampa dott. Imma Della Corte
Fonte: Il Portico
rank: 10263105
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...