Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIsola Felice, 11 ottobre processo d’appello per alcuni degli imputati

Cronaca

Isola Felice, 11 ottobre processo d’appello per alcuni degli imputati

A essere giudicati in secondo grado alcuni dei giovani arrestati, molti dei quali incensurati e che hanno scelto il rito abbreviato.

Inserito da (redazionelda), sabato 26 maggio 2018 18:14:47

È fissato al prossimo 11 ottobre il processo d'appello per i coinvolti nell'operazione "Isola Felice" che all'alba del 1° aprile dello scorso anno portò all'arresto di 19 giovani della Costa d'Amalfi, presunti componenti un'organizzazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti operante tra la Costiera e i comuni del versante napoletano dei Lattari.

 

A essere giudicati in secondo grado alcuni dei giovani arrestati, molti dei quali incensurati e che hanno scelto il rito abbreviato. Nel novembre del 2016 erano stati assolti dal reato di associazione a delinquere ai fini dello spaccio e favoreggiamento, con revoca delle misure custodiali.

Per molti di loro condanne "lievi", dai 6 ai 20 mesi di reclusione, con ammende dagli 800 ai 2800 euro, oltre al pagamento delle spese processuali.

 

Per uno solo, con precedenti, una pena complessiva di due anni e dieci mesi di reclusione con 3800 euro di ammenda, oltre al pagamento delle spese processuali.

Cinque imputati erano stati assolti con formula piena, mentre in sei avevano fatto richiesta - accolta - di "messa alla prova" (possibilità prevista per reati fino a quattro anni) attraverso un programma di lavoro che porta all'estinzione del reato.

Più gravi le posizioni dei due giovani di Ravello che dopo io carcere hanno proseguito, fino a qualche mese fa, gli arresti domiciliari, entrambi ai vertici dell'organizzazione dedita allo spaccio, condannati a 3 anni e 9 mesi di reclusione.

Per il primo, che aveva chiesto l'applicazione della pena base di 4 anni e 6 mesi di reclusione, ridotta per la concessione delle circostanti attenuanti generiche della pena a 3 anni, è stata aumentata per la continuazione di 2 anni di reclusione (in pratica 15 giorni di reclusione per ogni contestato spaccio di sostanza stupefacente). La pena finale, tenuto conto della riduzione per il rito prescelto (patteggiamento della pena), di 3 anni e 9 mesi.

Anche il secondo aveva chiesto l'applicazione della pena base di 4 anni e 6 mesi di reclusione, ridotta per la concessione delle circostanti attenuanti generiche della pena a 3 anni è stata aumentata per la continuazione di 2 anni 2 mesi e 5 giorni di reclusione (in pratica 15 giorni di reclusione per ogni contestato spaccio di sostanza stupefacente). La pena finale, tenuto conto della riduzione per il rito prescelto (patteggiamento della pena), di 3 anni e 9 mesi.

Tutti gli altri giovani di Ravello (lo ricordiamo, il paese che ha vantato il maggior numero di coinvolti nell'operazione) sono risultati estranei alle ipotesi di associazione a delinquere ai fini dello spaccio e favoreggiamento. Condannati dagli 8 mesi a un anno di reclusione per limitati episodi di spaccio di sostanza stupefacente del tipo marijuana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103527102

Cronaca

Cronaca

Maiori, caduta di intonaco e pietrisco durante lavori di manutenzione a Corso Reginna

Questa mattina, un episodio di normale manutenzione ha creato momenti di apprensione a Maiori. Durante un intervento di pulizia in Corso Reginna, gli operai incaricati di rimuovere alcune piante, cresciute sul cornicione dello stabile che un tempo ospitava la sede comunale, hanno inavvertitamente causato...

Cronaca

Salerno, autista aggredito al capolinea di Vinciprova: provvidenziale l'intervento dai colleghi

Ennesima aggressione ad un conducente di Busitalia. L'uomo, stando alle notizie arrivate in redazione, è stato aggredito barbaramente da un extracomunitario al capolinea di Vinciprova, a Salerno. L'incidente è avvenuto nei pressi della fermata, dove l'autista sarebbe stato attaccato senza preavviso....

Cronaca

Caivano, intasca i soldi della vendita di Ferrari e Porsche senza consegnarle: nei guai commerciante

Nell'ambito di attività investigative dirette da questa Procura della Repubblica, in data odierna, personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare dell'obbligo di dimora, emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli, nei confronti...

Cronaca

Roma, si finge Maresciallo per truffare coppia di anziani: arrestato 17enne del Napoletano

I Carabinieri della Stazione di Roma Macao, insieme a quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Centro hanno arrestato in flagranza di reato un 17enne originario di Napoli, senza occupazione e con precedenti, poiché gravemente indiziato del reato di rapina aggravata ai danni di una coppia di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno