Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaISS "De Filippis-Galdi", nuovi orizzonti culturali con il Polo Umanistico

Cronaca

ISS "De Filippis-Galdi", nuovi orizzonti culturali con il Polo Umanistico

Inserito da (admin), venerdì 13 dicembre 2013 00:00:00

Con la partenza dell’anno scolastico 2013/2014 ed in attuazione del piano di razionalizzazione ed organizzazione della rete scolastica del Comune di Cava de’ Tirreni, viene istituito il Polo Umanistico, nato dall’aggregazione del Liceo Classico “Marco Galdi” e del Liceo delle Scienze Umane e Linguistico “F. De Filippis” in un unico Istituto d’Istruzione Superiore, denominato ISS “De Filippis - Galdi”, Polo Umanistico Liceo Classico - Linguistico - Musicale - delle Scienze Umane - Economico Sociale. Per saperne di più, abbiamo incontrato il dirigente scolastico Prof. Angelo Polico, tra le figure più rappresentative del neonato Polo Umanistico.

Professore come descriverebbe il panorama culturale cavese?
Cava de’ Tirreni è, senza alcun dubbio, una città colta e di lunga tradizione umanistica e storica, che ben la vede collocata tra due città importanti quali Napoli e Salerno, ma con una propria specificità, un’identità culturale e sociale che la distingue. Tale distinzione si fonda su un substrato culturale che ha trovato e trova il suo humus nella millenaria tradizione degli studi classici, dei quali il Liceo Classico “Marco Galdi” è stata la più genuina espressione. Altro fiore all’occhiello della cultura cavese è stato l’Istituto pedagogico “Federico de Filippis”con gli indirizzi delle Scienze Umane ed il Liceo Linguistico orientato verso tutti quegli aspetti della vita dell’essere umano nella sua esistenza sociale e relazionale.

Cosa rappresenta il Polo Umanistico?
L’unificazione del Liceo Classico al Liceo delle Scienze Umane e Linguistico in un unico Istituto d’Istruzione Superiore determina un cambiamento in positivo, perché apre a nuovi orizzonti culturali, con la costruzione di un Polo Umanistico che intreccia la cultura classica e quella socio/relazionale.

Quali sono i cambiamenti sostanziali determinati da questa fusione?
Nella sostanza l’unificazione prevede il mantenimento di aree culturali di pertinenza proprie e specifiche di ciascun Liceo nello sviluppo dei curricula, ma al contempo prevede anche un ampio margine comune per la progettazione e la costruzione unitaria di nuovi progetti e la sperimentazione di nuovi modelli didattici. In sostanza, l’obiettivo è far sì che le due realtà lavorino congiuntamente su un terreno comune, volto a potenziare ed a moltiplicare la massa critica e la capacità di tutto il Polo Umanistico che si vuole costruire.

Alla Prof.ssa Silvana Russo, invece, che svolge la funzione strumentale di orientamento in ingresso dalle medie/Expo per la sede di via Filangieri, chiediamo di illustrare l’offerta formativa dell’IIS.
Come diceva il nostro Dirigente, la fusione dei due istituti ha dato vita ad una diversificazione dell’offerta agli utenti, che avranno quindi la possibilità di scegliere tra ben 5 diversi indirizzi nell’ambito della stessa istituzione scolastica, tutti ugualmente validi nella loro specificità. Questi sono il Liceo Classico, il Liceo Musicale, il Liceo delle Scienze Umane, il Liceo Economico Sociale ed il Liceo Linguistico. Vi sono delle discipline comuni a tutti gli indirizzi, come italiano, storia, filosofia, matematica e scienze, e delle discipline fondanti che caratterizzano l’indirizzo, per esempio le lingue straniere al Liceo Linguistico, latino e greco al Liceo Classico, storia della musica e composizione al Liceo Musicale, psicologia e pedagogia al Liceo delle Scienze Umane, diritto ed economia per l’opzione Economico Sociale.

Alla Prof.ssa Sofia Guida, infine, che svolge la funzione strumentale di orientamento in ingresso dalle medie/Expo per la sede di via Rosario Senatore, chiediamo quanto è importante la scelta dell’indirizzo per l’accesso all’Università.
I differenti indirizzi dell’I.I.S. “De Filippis-Galdi” permettono agli allievi di accedere alle varie facoltà universitarie senza alcuna preclusione. Inoltre, la preparazione scolastica offerta ai ragazzi facilita l’ingresso ai Dipartimenti per i quali è previsto un test selettivo.

Giuseppe Montoro

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10635104

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno