Tu sei qui: CronacaIstanze Tarsu, "buttati" oltre 18mila euro
Inserito da (admin), mercoledì 9 aprile 2014 00:00:00
Di questi tempi sprecare denaro pubblico è un sacrilegio e chi è di assunto diverso non ha ben piantati i piedi per terra! Il nostro concittadino Luciano Apicella, Maitre d’Hotel di provata professionalità, percorrendo il “borgo porticato” della nostra bella Cava de’ Tirreni, il 2 gennaio scorso, assieme al fratello Michele, apprendeva che potevano ricevere bei soldini dal Comune, presentando un’istanza di rimborso Tarsu per gli anni 2007/2012. Al buon Luciano ed al fratello Michele, però, nessuno aveva detto che il Comune siamo noi cittadini e che forse dovevano inoltrare l’istanza all’Amministrazione comunale di Piazza Eugenio Abbro.
Assieme a quella dei nostri due condittadini, sono state migliaia le domande pervenute al Servizio Federalismo Fiscale dell’Avv. Angelo Trapanese, ingolfando, letteralmente e per diversi mesi, gli uffici di via Corradino Schreiber. La pretesa sembrava legittima, se non fosse stata viziata dall’assenza dei presupposti in diritto ed in fatto, che i fratelli Apicella ignoravano, ma che erano ben noti a chi scrive e ad altri professionisti, dotti in materia. L’istanza era inammissibile per l’indeterminatezza e genericità del chiesto rimborso, come segnalato dalla stessa Corte dei Conti.
Venerdì 5 aprile i fratelli Apicella, come altri 6mila (circa) contribuenti cavesi, si sono visti notificare una raccomandata a.r. con la quale l’Avv. Angelo Trapanese, Funzionario responsabile del Settore, nel rigettare la richiesta, enunciava le lunghe motivazioni che l’hanno indotto a tale determinazione, comunicando ai germani Apicella che, nel termine di 60 giorni dalla ricezione della missiva, qualora non parchi del motivato rigetto, avrebbero potuto ricorrere alla Commissione Tributaria Provinciale di Salerno.
Morale: se sono state spedite 6mila raccomandate ad altrettanti nostri concittadini, ciò vuol dire che sono stati buttati al macero oltre 18mila euro. Questo l’amaro che resta a chi non ha prodotto l’istanza, perché non la condivideva! Ora, col senno di poi, a chi vogliamo attribuire la responsabilità di tale sconsiderato esborso di denaro? Noi sapremmo a chi rivolgerci, ma, per mero amore della nostra Cava de’Tirreni, preferiamo tacere, però non dimenticheremo!
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10465104
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...