Tu sei qui: CronacaItaliano in Svizzera mangiava senza pagare, decretata l'espulsione dal Paese
Inserito da (admin), mercoledì 1 novembre 2017 08:27:01
Italiano 'portoghese' in Svizzera. Potrebbe sintetizzarsi così quanto accaduto in numerosi ristoranti svizzeri che sceglieva di livello medio-alto. Pranzava o cenava da solo e poi al momento di saldare il conto ammetteva di non avere i soldi per pagare, oppure tentava il cosiddetto "vento" ovvero andar via con discrezione, senza saldare il conto. Lo ha fatto per ben 13 volte tra giugno e agosto di quest'anno a Lugano, Bellinzona e prima, in gennaio, una volta a Berna, per un totale di oltre 2.000 franchi. Il protagonista, che spesso si concedeva pasti da oltre 100 franchi, è un 36enne italiano. Ma la bravata non è andata a buon fine quando è stato fermato dalla polizia. Comparso ieri davanti alle Assise correzionali di Lugano, presiedute dal giudice Marco Villa, e condannato a 8 mesi sospesi per 3 anni, oltre a 5 anni di espulsione dalla Svizzera. La notizia diffusa sui media, è rimbalzata sui social network. Pranzare, cenare e scappare, l'ultimo fenomeno per non pagare il conto, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" che oggi, sembra essere all'ordine del giorno. Non c'è distinzione in questo caso tra nord, sud o centro Italia o Svizzera. C’è lo «scroccone» seriale, quello stagionale e ci sono quelli della «zingarata» di gruppo. Tutti accomunati dalla capacità di cogliere l’attimo: scappare quando devono pagare il conto, abbandonando il ristorante o il bar dove hanno consumato. Con le comitive sono dolori. Lo sa bene il titolare di un ristorante in Piazza Della Repubblica a Gallipoli, in pieno centro storico: alla fine di agosto di quest'anno, per non pagare il conto del ristorante, una comitiva ha simulato un falso allarme bomba seminando il panico in strada tra i passanti con l'intenzione di distrarre il ristoratore. Questo addirittura l’escamotage architettato dal gruppo in vacanza a Gallipoli per non pagare il conto al ristorante.
Fonte: Booble
rank: 10481105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...