Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaITC, scritte offensive contro un prof

Cronaca

ITC, scritte offensive contro un prof

Inserito da (admin), mercoledì 25 maggio 2005 00:00:00

Brutta sorpresa all'Istituto Tecnico Commerciale "Matteo Della Corte", dove nei giorni scorsi i bidelli hanno trovato all'apertura dei cancelli alcune scritte oltraggiose contro un docente di Economia politica, il cui cognome compare nel messaggio lasciato dai vandali. Le frasi, scritte con l'anonima bomboletta spray, sono comparse su alcuni cartelli pubblicitari nei giardinetti di fronte all'Istituto e sulle inferriate che circondano il piazzale di ingresso. L'episodio segue di qualche mese quello registratosi nella settimana di Carnevale, quando le stesse frasi furono ritrovate sull'insegna d'ingresso dell'Istituto, che fu per ovvi motivi rimossa. I dirigenti scolastici hanno avvisato il vicino Commissariato di Polizia locale, diretto dal vice-questore Sebastiano Coppola, presso il quale è stata presentata regolare denuncia. A quanto si è appreso, i vandali avrebbero agito di notte, o comunque fuori dall'orario delle lezioni, e con ogni probabilità approfittando del buio. Non risulta comunque forzato il cancello di ingresso, né tanto meno ci sono stati tentativi di incursione. «Purtroppo non è la prima volta che succede - dice il professore nel mirino dei vandali, che preferisce mantenere l'anonimato per tutelare i suoi 2 figli - Si cerca di colpirmi associando il mio nome a presunti gusti sessuali. Lo trovo ridicolo visto che ho 2 figli, ma il problema non è certo questo. Io non sono un moralista e da ex sessantottino sono abituato alle lotte, ma ciò che è più triste in queste vicende è il vuoto, la pochezza di queste nuove generazioni, dove l'aggressività e la violenza, anche solo verbale, la fanno da padrone. Un decadimento culturale che si rintraccia anche nei loro abbigliamenti, fatti di pantaloni inguinali ed ombelichi scoperti, dove spesso il buon gusto viene messo sotto i piedi dalle mode. Io cerco di instaurare un buon dialogo con i miei alunni. Mi sono confrontato con loro, ma nessuno sembra saperne nulla». Secondo il professore, l'autore potrebbe essere stato anche un suo ex allievo, ancora in collera per qualche presunto torto subito. «Devo constatare l'immobilismo della dirigenza - denuncia il professore - che solo nel primo caso, visto che si trattava di un'insegna di proprietà della Provincia, ha provveduto a rimuoverla e sporgere denunzia. In questo secondo caso non si è fatto nulla. Con questo comportamento non si aiutano i giovani». La risposta arriva per bocca del vice-preside Alfonso Borriello, che fa le veci del preside, a Salerno per un incontro al Provveditorato: «È un fatto che va senza dubbio stigmatizzato. Abbiamo idea di quale possa essere la classe coinvolta, ma purtroppo è stato impossibile individuare i responsabili». Il vice-preside ribadisce il pugno di ferro tenuto dalla dirigenza scolastica: «In casi come questi si adotta la sospensione di 5 giorni». Non solo repressione, ma soprattutto prevenzione, è la convinzione della prof.ssa Marinella De Stefano: «C'è un male di fondo. I giovani sono cresciuti in un sistema che li ha abituati al dovere di consumare, schiavo del benessere. Oggi che i tempi non sono così facili, anche i figli delle cosiddette famiglie benestanti si scontrano con le rinunce. E Cava, da sempre indicata come cittadina borghese, sta attraversando un periodo buio. Si cerca di nascondere anziché prestare attenzione ai giovani, offrendo spazi ed occasioni diverse». Educare significa prevenire. La prof è promotrice fra l'altro del progetto "Calcio di Classe", patrocinato dall'assessorato allo Sport della Provincia di Salerno e dal Provveditorato: «È alle sue battute finali il "III Torneo di Calcio Federico De Filippis", intitolato all'ex sindaco di Cava. La finale sarà disputata al "Simonetta Lamberti" con il coinvolgimento della Cavese».

Fonte: Il Portico

rank: 10664106

Cronaca

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno