Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Cirillo diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaKatia Ricciarelli alla Madonna dell'Olmo

Cronaca

Katia Ricciarelli alla Madonna dell'Olmo

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 21 agosto 2001 00:00:00

Presentato il 2° Festival di Musica ritmo-sinfonica, che si svolgerà il primo settembre nel seicentesco chiostro «S. Filippo Neri» di S. Maria dell’Olmo, con la partecipazione di Katia Ricciarelli. Ospite della città sarà l'orchestra ritmo-sinfonica di Stato di Izhevsk, con i maestri Leonardo Quadrini, con Enrico Fagnoni al pianoforte ed il direttore del Conservatorio di Tirana, Isak Shehu. Saranno eseguti brani di Gershwin, Bindi e di Nino Rota. Nel corso dello spettacolo sarà consegnato il premio alla carriera musicale «Nino Rota». Eligio Saturnino nella presentazione ha voluto ricordare i 6 anni d'oro che segnarono l'inizio del festival nel ’62 con Nello Segurini. «Il festival nacque in un raffinato salotto tra un grande innamorato di Cava e presidente del Social Tennis Club, Mario Parrilli, ed un grandisssimo maestro, Nello Segurini. E dopo vari incontri si ipotizzò il periodo dello svolgimento e le date delle serate. Le esecuzioni furono affidate alla grande Orchestra della Scala di Milano, composta da oltre 80 elementi. Furono anni di grande musica. Alla direzione si alternarono i migliori maestri del mondo, Percy Fait, George Melacrino, Wladimir Walberg, Oreste Canfora e lo stesso Segurini. La scenografia fu spettacolare. Sulle acque della piscina olimpionica del Tennis Club fu allestita una gigantesca conchiglia, all'interno della quale fu sistemata l'orchestra». Poi il declino. Di quelle magnifiche serate, che avevano fatto della città un punto di riferimento per la musica sinfonica, era rimasto solo il ricordo. «Oggi abbiamo avuto la presunzione di riproporre una manifestazione di grande successo - conclude Saturnino - sostenuti anche dall’entusiasmo di tanti amici. Ed in questa avventura prima la giunta Fiorillo ed oggi quella di Messina ci hanno creduto». «La manifestazione va nella direzione da noi indicata, quella del recupero dell’identità, del ruolo e soprattutto della storia della città. Ciò spiega - dichiara il sindaco Alfredo Messina - l'impegno della giunta ed in particolare dell'assessorato alla Cultura. Regina delle serate il soprano Katia Ricciarelli, reduce da entusiasmanti successi per la sua straordinaria agilità canora».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10168106

Cronaca

Cronaca

Al Porto di Gioia Tauro sequestrata oltre una tonnellata di cocaina purissima

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...

Cronaca

Imprenditori cinesi non versano IVA, ma risultano proprietari di un ingente patrimonio: sequestro da 4,2 milioni di euro a Ferrara

La Guardia di Finanza di Ferrara, al termine di indagini finalizzate al contrasto dell'evasione fiscale, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di beni e disponibilità finanziarie di importo superiore a 4,2 milioni di euro. Il provvedimento, emesso dal Gip...

Cronaca

Atrani vince il ricorso e risparmia oltre 135mila euro per l'isola ecologica mai entrata in funzione

Dopo quindici anni di contenzioso, si è conclusa con esito favorevole per il Comune di Atrani la complessa vicenda legata all'isola ecologica interrata di Piazzale Marinella, mai entrata in funzione dopo l'inaugurazione nel 2009. La Corte d'Appello di Salerno, Prima sezione civile, ha infatti revocato...

Cronaca

Auto si ribalta e finisce in un canale: morta donna a Battipaglia

Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno