Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'Abate: «Pronta la stanza per il Papa»

Cronaca

L'Abate: «Pronta la stanza per il Papa»

Inserito da (admin), lunedì 9 marzo 2009 00:00:00

Un’inquadratura della Badia immersa nel verde. Così si è aperta la trasmissione di Rai 3, “Il settimanale”, in onda sabato scorso.

«Speriamo che Sua Santità ci faccia l’onore di soggiornare alla Badia nel 2011, in occasione dei festeggiamenti dei mille anni della fondazione dell’Abbazia Benedettina - ha affermato in tv l’Abate Benedetto Chianetta - L’appartamento del Papa è pronto. I nostri cuori prontissimi».

Il cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di stato, ed il cardinale Francis Arinze, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, stanno lavorando affinché Papa Benedetto XVI, molto attento al Millenario dell’Abbazia Benedettina, possa essere a Cava in occasione delle celebrazioni.

L’Abate Chianetta ha continuato il suo intervento in tv valorizzando le antiche origini dell’Abbazia e narrando la storia di Sant’Alferio, nobile longobardo ed ambasciatore del principe di Salerno Guaimaro III. Durante un viaggio in Francia, Sant’Alferio Pappacarbone fu colto da un malore, nel convento di Saint Michel. Da quest’episodio nacquero la sua fede e la volontà, al suo ritorno, di fondare un monastero intorno alla grotta dove aveva avuto la visione della Santissima Trinità, sotto forma di Tre Raggi Luminosi sorgenti dalla roccia.

Mons. Benedetto Chianetta, poi, non ha perso l'occasione di illustrare le bellezze ed i tesori della Badia durante la trasmissione, accompagnando lo spettatore in un viaggio virtuale all’interno della struttura. Durante il percorso ci si è fermati nella biblioteca, che contiene un ricco patrimonio librario ed un capitale di grande valore culturale di circa 15 mila pergamene.

Chianetta ha spiegato il contenuto di una vecchia pergamena del ‘700: un documento giuridico pre-matrimoniale con il quale il marito s’impegnava a donare alla moglie un quarto del suo patrimonio, dopo la prima notte di nozze. Una grande testimonianza storica, che dà rilevanza nazionale all’eredità culturale e storica, conservata tra le antica mura del monastero.

Sabato scorso, tra l'altro, in occasione della Festa delle donne, la biblioteca è stata aperta: oltre al patrimonio librario, è stato possibile visionare l’albo d’oro firmato dalle nobildonne che hanno visitato l’Abbazia nel corso dei secoli.

Dopo l’intervento dell’Abate, ha preso la parola il sindaco Gravagnuolo, che ha ribadito l’importanza del Millennio come occasione di sviluppo culturale ed economico per la città di Cava, che «si è sviluppata sotto l’ombrello della Badia».

Il sindaco metelliano, infine, in un incontro con i cittadini del Corpo di Cava, ha annunciato che in occasione della festa di San Benedetto il piazzale antistante l'Abbazia sarà dedicato ai padri cavensi. Prevista la presenza anche del cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'Abate Benedetto Chianetta L'Abate Benedetto Chianetta
L'Abbazia della SS. Trinità L'Abbazia della SS. Trinità

rank: 10697101

Cronaca

Cronaca

Morte di Manuel Cientanni, inchiesta archiviata: nessun colpevole per la tragedia in Costiera Amalfitana

È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

Cronaca

Atrani, due ventenni segnalati alla Prefettura: erano stati trovati in possesso di hashish

Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno