Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'abusivismo cavese approda a Bruxelles

Cronaca

L'abusivismo cavese approda a Bruxelles

Inserito da (admin), lunedì 19 maggio 2014 00:00:00

In un’interrogazione indirizzata al Presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz - e per conoscenza al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, al Premier Matteo Renzi ed al Ministro dell’Interno, Angelino Alfano - l’eurodeputato Crescenzio Rivellini chiede un intervento presso le Istituzioni italiane sulla grave problematica sociale relativa all’abbattimento delle case abusive di necessità. Un “dramma” che solo a Cava de’ Tirreni coinvolge oltre 2mila case e circa 10mila persone. Leggiamo insieme l’interrogazione:

«Il sottoscritto on. Crescenzio Rivellini

PREMESSO - che per effetto di iniziative della Magistratura si è determinata nel Comune di Cava de’ Tirreni (provincia di Salerno) una gravissima situazione di ordine sociale, consistente nella determinazione di procedere allo sgombero di migliaia di case abusive nelle quali abitano altrettanti nuclei familiari, che ammontano all’incirca a diecimila e più persone, con il rischio concreto di queste ultime di trovarsi prive di un tetto e quindi esposte a drammatici disagi fisici, psicologici ed economici: tanto per la ingiusta deliberazione adottata dalla Regione Campania che, a differenza di Enti consimili, ha negato ai cittadini cavesi la possibilità di usufruire di una sanatoria onde poter rientrare nell’ambito della legalità.

Tutto quanto innanzi premesso
INTERROGA la S.V. Ill.ma per conoscere se ritenga di intervenire presso le Istituzioni Italiane per verificare la volontà delle stesse di adottare urgentemente adeguati provvedimenti in ordine alle problematiche di cui in premessa»
.

On. Crescenzio Rivellini

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10064101

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno