Tu sei qui: CronacaL’ambasciatore della Tunisia a Positano per inaugurare un «percorso di unione del Mediterraneo» /Foto
Inserito da (Admin), mercoledì 29 luglio 2020 17:11:23
Questa mattina Sua Eccellenza Moez Sinaoui, ambasciatore della Tunisia, accompagnato dal Dott. Giovanni Felice Di Prisco, è stato ospite a Positano del Sindaco Michele De Lucia, per discutere del prossimo avvio di un gemellaggio fra il nostro paese e la città Sidi Bou Said. La cittadina tunisina, affacciata anch'essa sul mar mediterraneo, è meta di turismo internazionale e richiama molti visitatori, attratti dai colori predominanti del bianco e del blu.
L'ambasciatore è approdato intorno alle 12,35 al molo Lucibello, accompagnato da due persone, per poi recarsi alla Casa Comunale attraversando Via dei Mulini.
«Questo è un incontro che unisce il Mediterraneo, il nostro mare eccezionale, come le due località che stiamo mettendo assieme stamattina - ha detto il Primo Cittadino. - Ci sono tante analogie tra noi e Sidi Bou Said. Noi siamo orgogliosi di questa giornata perché possiamo davvero mettere le basi affinché ci sia un canale diretto tra queste due cittadine che legano non solo il turismo ma la gastronomia, gli agrumi, il vino, l'olio. Non vogliamo svelare tutti i dettagli, ma sicuramente l'arte sarà una delle cose principali, come la pittura e la danza che la faranno da padrona anche in questa occasione. Siamo felici di iniziare questo percorso di unione del Mediterraneo».
Fonte: Positano Notizie
rank: 100614102
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...