Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL’Ambasciatore di Algeria in Italia sarà a Salerno e Cetara

Cronaca

Algeria, Italia, Salerno, Cetara, Costiera amalfitana

L’Ambasciatore di Algeria in Italia sarà a Salerno e Cetara

La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (a Paestum dal 30 settembre al 3 ottobre la XXIII edizione), dopo aver nel 2020 nominato Presidente Onorario Mounir Bouchenaki (algerino, ex direttore generale alla Cultura dell'Unesco, cittadino onorario di Capaccio Paestum), si è fatta promotrice dell'incontro a Salerno e a Cetara tra l'Ambasciatore di Algeria in Italia, Ahmed Boutache, e le autorità locali giovedì 3 e venerdì 4 giugno

Inserito da (Maria Abate), martedì 1 giugno 2021 13:51:12

La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (a Paestum dal 30 settembre al 3 ottobre la XXIII edizione), dopo aver nel 2020 nominato Presidente Onorario Mounir Bouchenaki (algerino, ex direttore generale alla Cultura dell'Unesco, cittadino onorario di Capaccio Paestum), si è fatta promotrice dell'incontro a Salerno e a Cetara tra l'Ambasciatore di Algeria in Italia, Ahmed Boutache, e le autorità locali giovedì 3 e venerdì 4 giugno.

Cercando da subito di individuare elementi che potessero accomunare il territorio salernitano all'Algeria, il fondatore e direttore della BMTA, Ugo Picarelli, si è imbattuto in due pubblicazioni scientifiche dell'Università di Salerno che illustrano il valore economico e sociale delle migrazioni semestrali dei cittadini di Cetara dagli anni Trenta agli anni Sessanta del Novecento verso la cittadina di Nemours, oggi Ghazaouet, al fine di trovare sostentamento attraverso la pesca sulla costa algerina.

L'impegno nasce dalla considerazione che mantenere viva la memoria delle nostra identità, nel segno delle attività culturali ed economiche che contrassegnano il nostro territorio, sia fondamentale.

E questo si inserisce a pieno titolo nell'attenzione al dialogo interculturale, che la BMTA di Paestum persevera sin dalla sua prima edizione del 1998.

(Foto: Quirinale)

 

Leggi anche:

"Trasmigrazioni Mediterranee": a Cetara si cercano foto e filmati sull'emigrazione in Algeria per un documentario

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100313102

Cronaca

Cronaca

Israele fa rimuovere i messaggi di cordoglio per Papa Francesco: “Un errore”, protestano i diplomatici

Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Cronaca

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...

Cronaca

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno