Tu sei qui: CronacaL'Ambasciatore israeliano alla Badia
Inserito da (admin), martedì 22 dicembre 2015 00:00:00
Tra imponenti misure di sicurezza, sabato scorso, 19 dicembre, l’Ambasciatore dello Stato di Israele in Italia, Naor Gilon, è stato in visita privata all’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. La visita del diplomatico israeliano al millenario cenobio benedettino è avvenuta con lo spiegamento di un severo apparato di sicurezza e con una preliminare attività di bonifica dell’area.
Giunto alla Badia intorno alle 13.30, con circa 2 ore di ritardo sull’orario previsto, l’Ambasciatore israeliano, accolto dal Padre Abate Michele Petruzzelli, è rimasto affascinato dalle bellezze dell’Abbazia ed ha promesso che ritornerà prossimamente per visitare la Biblioteca e l’Archivio.
Prima di accomiatarsi ha promesso all’Abate che avvierà la procedura di richiesta al Governo dello Stato d’Israele di emanare un riconoscimento di benemerenza per l’attività meritoria della comunità monastica nel periodo della Seconda Guerra Mondiale. Infatti, l’Ambasciatore Gilon è stato particolarmente colpito dalla pagina di storia che ha scosso l’Abbazia nel settembre del 1943.
La sera del 17 i tedeschi fecero irruzione nel monastero e, sotto lo sguardo atterrito dei monaci, arrestarono il vescovo di Cava, Mons. Francesco Marchesani, rifugiatosi nel sacro edificio, e l’Abate Idelfonso Rea, passato alla storia come il ricostruttore di Montecassino dopo la distruzione da parte degli alleati.
I due prelati furono portati a Nola, interrogati dalle SS e minacciati di essere deportati in Germania. Ma, dopo due settimane di prigionia, furono liberati. All’Abate Rea i tedeschi contestarono il fatto di aver dato rifugio ad oltre 6mila persone e si presume che tra queste vi fossero anche molti ebrei.
RTC Quarta Rete
Fonte: Il Portico
rank: 10126101
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...