Tu sei qui: CronacaL’Amerigo Vespucci compie 90 anni. E' la nave più bella del mondo, orgoglio italiano
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 febbraio 2021 07:25:57
Compie novant'anni l'Amerigo Vespucci. La nave scuola della Marina Militare, orgoglio italiano, è stata varata il 22 febbraio 1931 nei regi cantieri di Castellamare di Stabia. L'unità più anziana in servizio della Marina italiana, è la più ammirata. Tre alberi, 26 vele, lo scafo bianco e nero con fregi in oro, legni e ottoni, il Vespucci è «la nave più bella del mondo».
Lo scafo della Vespucci, in acciaio chiodato, è lungo 83 metri (la lunghezza totale, compreso il bompresso, raggiunge i 101 metri) e largo 16.
Durante il periodo estivo imbarca gli allievi della I classe dell'Accademia Navale di Livorno, con i quali svolge delle campagne addestrative-crociere d'istruzione della durata di 4-6 mesi. Nel definire il suo progetto, si trasse ispirazione dai vascelli del XIX secolo. Da qui la sua struttura massiccia (4100 tonnellate) e la caratteristica pitturazione a strisce bianche e nere, ripresa dalle navi di quell'epoca.
Un diario di bordo ricco di pagine: era presente alla riconsegna di Trieste all'Italia nel 1954. Nel 1960, per le Olimpiadi di Roma, trasportò la fiaccola dal Pireo a Siracusa. Nel 1968 risalì a vela il Tamigi per ormeggiare a Londra.
L'ultimo passaggio della Vespucci nelle acque della Costiera Amalfitana nel giugno del 2013.
>Leggi anche:
La Costiera stregata dal fascino dell'Amerigo Vespucci [FOTO e VIDEO]
Sindaci di Maiori e Minori a bordo della Vespucci salutano comandante e equipaggio [FOTO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 107322104
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...