Tu sei qui: CronacaL'Antimafia indaga il Palazzo
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 30 agosto 2012 00:00:00
Rilascio di concessioni edilizie in cambio di voti e consensi elettorali: è il filone investigativo (“costola” del caso “tesseramento PdL”) all’esame della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno (DDA) e che avrebbe nella città metelliana il suo punto di partenza. Al vaglio del pm Vincenzo Montemurro, coordinatore dell’inchiesta, la rilevazione abusiva nella zona collinare di Cava de’ Tirreni di diverse costruzioni prive di autorizzazioni e concessioni ad edificare.
Inchiesta, questa, che nello scorso Ferragosto ha visto i militari dell’Arma dei Carabinieri del gruppo territoriale nocerino effettuare un blitz al Palazzo di Città di Piazza Abbro, con il conseguente sequestro di atti comunali, permessi edilizi e mappe catastali della zona collinare cavese: quella in cui sono state riscontrate forti anomalie tra immobili dichiarati e costruzioni effettivamente rinvenute.
E nei giorni scorsi politici, imprenditori e funzionari comunali sarebbero stati interrogati dalla DDA di Salerno come persone informate sui fatti, anche se non è escluso che alcune posizioni possano compromettersi non appena venga fatta luce sulla vicenda. Al vaglio degli investigatori, inoltre, sarebbe finito anche un elenco di ditte vincitrici di appalti destinatari di concessioni edilizie ora sotto i riflettori della magistratura. Un elenco, quest’ultimo, che gli stessi investigatori starebbero confrontando con una lista di ditte edili vincitrici degli appalti pubblici banditi dalla Provincia di Salerno.
L’intera vicenda, che potrebbe avere risvolti clamorosi non solo per il Comune di Cava de’ Tirreni, ma anche per diversi altri Enti viciniori, nasce dal caso “tessere PdL”. Quello che nello scorso inverno ha visto finire sotto i riflettori il modus operandi della Provincia di Salerno, allorquando furono sequestrati numerosi documenti ed indagati alcuni esponenti politici, tra cui il Presidente Cirielli.
Si ricorda che il caso “tesseramento PdL” è, a sua volta, una situazione venuta fuori dallo scambio di voti (con forti connotati politico-mafiosi) denominato “Linea d’ombra”, che nei mesi scorsi ha portato in carcere l’ex sindaco di Pagani, Alberico Gambino, e diversi altri rappresentanti istituzionali di alcuni Comuni salernitani.
Fonte: Il Portico
rank: 10234106
Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...