Tu sei qui: CronacaL’ Arcidiocesi di Amalfi - Cava de’ Tirreni per i terremotati del centro Italia
Inserito da (Redazione), domenica 4 dicembre 2016 12:00:22
di Livio Trapanese
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I.), come segno concreto e di vicinanza alle popolazioni colpite dal tremendo sisma dell'Italia centrale, oltre agli aiuti spirituali con la presenza sul territorio, dispose l'immediato stanziamento di 1 milione di euro dai fondi dell'otto per mille per far fronte alle prime necessità e bisogni essenziali nelle zone terremotate. Inoltre, vista la drammaticità del momento, indì una colletta nazionale, da tenersi in tutte le Chiese italiane il 18 settembre.
Anche l'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, mediante l'organizzazione della Caritas Diocesana, ha accolto l'invito dei Vescovi e si è adoperata per raccogliere fondi in favore di questi nostri fratelli colpiti dalla violenza del terremoto. Pur considerando il grande periodo di crisi economica, la generosità della Chiesa locale non ha deluso le aspettative, infatti, grazie alla disponibilità dei parroci, dei fedeli, delle associazioni, di alcune congreghe e di un istituto superiore di Cava de' Tirreni, è riuscita a raccogliere e inviare, tramite la Caritas Italiana, ben 36.680,00 euro.
Entusiasta e riconoscente l'Arcivescovo S.E. Mons. Orazio Soricelli, come anche Don Francesco Della Monica, neo Direttore dell'Ufficio Diocesano.
«La sensibilità e la capacità evangelica di compatire - ha dichiarato il giovane sacerdote - ha permesso un nuovo grande miracolo, rompendo le maglie dell'individualismo moderno e aiutandoci ad essere buoni Samaritani di chi, senza un perché o una motivazione logica, si è trovato, in pochi istanti, a perdere sia gli affetti più cari e sia tutto ciò per cui aveva lavorato. La vicinanza spirituale, il nostro grande sacrificio e il contributo versato, diventano quindi una carezza per offrire sollievo, vicinanza, speranza e futuro a chi ha perso realmente tutto e forse anche di più. Sono certo - ha poi continuato - che presto, da questa assurda e inevitabile bruttura, nascerà, grazie all'aiuto degli uomini di buona volontà, dei tanti volontari e all'infinito amore di Dio, che mai fa mancare la sua presenza, una bellezza inimmaginabile e a questa avremo contribuito anche noi dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni».
Fonte: Il Portico
rank: 106831106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...